Abbiamo sempre seguito con attenzione sulle nostre pagine le tematiche riguardanti le persone migranti con disabilità e quindi non possiamo non guardare con attenzione al nuovo appuntamento promosso dall’Associazione Le lenti del pregiudizio, nel…
Abbiamo sempre seguito con attenzione sulle nostre pagine le tematiche riguardanti le persone migranti con disabilità e quindi non possiamo non guardare con attenzione al nuovo appuntamento promosso dall’Associazione Le lenti del pregiudizio, nel…
«Nato per includere le persone con disabilità visiva, il torball ha qualcosa da dire a tutti, testimoniando nei fatti come l’impegno e lo spirito di squadra permettano di superare tantissime barriere, fisiche e culturali»:…
Giornalista e scrittore, impegnato per i diritti delle persone con disabilità, Franco Bomprezzi è stato a lungo direttore responsabile del nostro giornale «Superando.it», fino alla sua scomparsa nel 2014. A lui è stato intitolato…
Articolato su tre incontri che si terranno il 21 ottobre, l’11 e il 25 novembre, presso la sede di Milano del CSV Lombardia (Coordinamento Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato), sta per…
«Il servizio “Sportelli Autismo”, che fornisce supporto scolastico organizzativo, educativo e didattico, ideato per sostenere l’inclusività nelle scuole di allievi e allieve con disturbo dello spettro autistico, versa in gravi difficoltà: infatti, la carenza…
«Conosceremo vite ispiranti e coraggiose di persone con disabilità e dei genitori che, nonostante le sfide e le limitazioni, hanno saputo sostenere i propri figli nel perseguire i loro sogni»: così l’ASBIN (Associazione Spina…
«In un evento che si propone come piattaforma di dibattito, confronto e innovazione per affrontare le questioni presenti e future del sistema sanitario italiano, proponiamo “PortrAIts”, che mette al centro l’esperienza delle persone con…
Due giorni di incontri, sessioni plenarie e workshop, per raccontare e promuovere progetti virtuosi di comunità in ottica partecipativa: sarà questo, il 20 e 21 ottobre a Trento (ma fruibile anche online), il 4°…
Pur individuando una serie di miglioramenti, derivanti in particolare dalla “Strategia Europea 2021-2030 per i Diritti delle Persone con Disabilità”, un rapporto prodotto dalla Corte dei Conti Europea, organismo preposto all’esame dei conti di…
Gestito dalla RIDS (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo), coinvolgendo due Paesi mediterranei (Italia e Croazia) e due Paesi extraeuropei dell’area mediterranea (Marocco e Tunisia), il progetto “DICoo1” (“Disabilità, Inclusione, Cooperazione: prima scuola di formazione…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie