Lungo viale di Pescara, considerato il “biglietto da visita” della città, Corso Vittorio Emanuele II è oggetto di una serie di lavori volti a ristrutturarne il manto stradale. Nel corso di un’audizione presso il…
Lungo viale di Pescara, considerato il “biglietto da visita” della città, Corso Vittorio Emanuele II è oggetto di una serie di lavori volti a ristrutturarne il manto stradale. Nel corso di un’audizione presso il…
Accessibilità per tutti, multisensorialità e formazione per tutto il personale, museale e non: sono le parole chiave del progetto “Accessibilità”, promosso in Friuli Venezia Giulia presso la Basilica Patriarcale di Aquileia, nell’àmbito del quale…
Gare individuali di atletica leggera, calcio a 5, ballo della zumba e tante altre attività proposte dalle undici Società Sportive del territorio che parteciperanno all’evento: sarà tutto questo, il 24 agosto a Cles in…
«Abbiamo sottolineato al Ministro l’urgenza di individuare risorse nuove e certe per assicurare la continuità dei progetti previsti dalle misure oggetto di revisione tra i quali interventi fondamentali per la tenuta sociale»: lo ha…
«Si tratta di rompere questo andazzo dilatorio - scrive Fausto Giancaterina, commentando un recente provvedimento di Roma Capitale, che ha aggiornato le rette per le Case Famiglia – un andazzo che scansa e non…
È stato recentemente pubblicato, ed è liberamente disponibile online, un “Manifesto sulla Vita Indipendente” curato dal Gruppo Giovani Nazionale della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), rivolto ai giovani e alle giovani come…
Martina è nata con la sindrome di Beckwith-Wiedemann, una malattia genetica rara che colpisce un bambino su diecimila, caratterizzata da iperaccrescimento degli arti e anche degli organi interni. Oggi, come racconta la madre Monica,…
Solo il 20% delle disabilità risulta immediatamente visibile il che significa che vi sono milioni di persone le quali affrontano in silenzio i condizionamenti che le cosiddette “disabilità nascoste” comportano a livello professionale, personale…
Continuiamo a dare spazio ad altre opinioni sugli articoli pubblicati recentemente dalla giornalista Concita De Gregorio e sulle tante prese di posizione da essi suscitate. Questa volta riceviamo e ben volentieri pubblichiamo il contributo…
«Derubricare il diritto all’inclusione ad “ideologia inclusiva” – scrive Domenico Massano – come ha fatto Björn Höcke, leader del partito di estrema destra Alternativa per la Germania, proponendo l’isolamento scolastico degli alunni con disabilità,…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie