È un progetto che si propone di mettere a disposizione delle persone con disabilità in possesso di patente speciale un servizio di noleggio di auto adattate e che punta a raggiungere fino a dieci…
È un progetto che si propone di mettere a disposizione delle persone con disabilità in possesso di patente speciale un servizio di noleggio di auto adattate e che punta a raggiungere fino a dieci…
Sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema, ma anche dare sostegno a una mozione approvata dall’Assemblea Comunale di Roma, per l’istituzione di una Giornata Nazionale dei “Rare Sibling”, i fratelli e le sorelle di persone con…
«Abbiamo presentato varie proposte per la scrittura dei Decreti Attuativi, dalla promozione delle condizioni di vita, cura e assistenza delle persone con disabilità, anziane e non, fino ai bisogni sociali, sanitari e sociosanitari, con…
È un’iniziativa che assicura oggi l’accessibilità alle persone con disabilità intellettive in oltre 22 musei e 11 beni FAI (Fondo Ambiente Italiano). È il progetto “Museo per tutti. Accessibilità museale per persona con disabilità…
“I disturbi dell’equilibrio nella malattia di Parkinson: come prevenirli e curarli?”: sarà questo, l’8 giugno, il tema del nuovo appuntamento nell’àmbito della terza edizione di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online promosso…
Tra le sue varie iniziative, la Fondazione FISM, che opera a fianco dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), si è dedicata in questi ultimi anni a un progetto di ricerca su “Lavoro e sclerosi multipla”,…
«Riteniamo fondata - scrivono dalla Federazione FISH Lazio, commentando una recente Delibera prodotta dalla Giunta della propria Regione sugli interventi di sollievo in favore dei caregiver familiari - la proposta di riformare il dettato…
Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio ha recentemente pubblicato una Mappatura dei Centri Antiviolenza italiani che non rileva però minimamente l’accessibilità degli stessi. E' questo solo l’ultimo episodio di una…
Si rivela sin dal titolo in stretta continuità con il precedente volume del 2021 “Non come prima. L’impatto della pandemia nelle Marche”, il nuovo “Quaderno” sulle politiche regionali delle Marche, decimo della serie, pubblicato…
«I miei assistiti sono costretti a vivere da diversi anni una grave situazione di disagio che a causa di urla e rumori molesti che promanano dalla vostra unità abitativa. Vi invitiamo a rivolgervi quanto…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie