Informare il maggior numero di persone sulla Legge della Lombardia 25/22, che in tale Regione ha aperto concretamente la strada al diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità, stimolando un dialogo tra le…
Informare il maggior numero di persone sulla Legge della Lombardia 25/22, che in tale Regione ha aperto concretamente la strada al diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità, stimolando un dialogo tra le…
Continuano ad accumularsi le notizie di cronaca che riferiscono dei tanti casi di furti commessi dagli amministratori di sostegno, poi condannati in sede penale. A fornirne un triste elenco è l'Associazione Diritti alla Follia,…
«La mancata menzione nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) - scrive Paolo De Luca - della sostituzione alle persone adulte della protesi acustica o di un processore esterno di impianto cocleare per causa di…
«Riuscire a vedere le potenzialità al di là dei limiti - scrive Salvatore Cimmino - è un processo a dir poco rivoluzionario per una società che voglia dirsi civile. Vorrei dunque che le Istituzioni,…
«Un appuntamento solidale per grandi e piccini, con e senza disabilità, per sperimentare l’ebbrezza della velocità in tutta sicurezza, insieme a piloti esperti con speciali “Race Taxi”. E anche simulatori di guida, esercizi di…
Anche quest’anno l’Associazione L’abilità di Milano ha dato vita a una nuova tappa della propria iniziativa “Il calcio per l’inclusione 2.0”, avviata due anni fa insieme a Inter Campus, il progetto sociale gestito dal…
Il turismo accessibile è una realtà verso cui gli operatori del settore mostrano sempre maggiore attenzione e un bell’esempio virtuoso lo si trova in Sassonia, Stato federale tedesco nel cuore dell’Europa, dove il TMGS,…
Risultato di un programma specifico sviluppato per “allenare” le persone con disabilità intellettive e autismo a mettersi in sicurezza in situazioni di emergenza, la Fondazione Progettoautismo FVG ha prodotto insieme alla Protezione Civile del…
La stampa specializzata scientifica internazionale ha recentemente pubblicato uno studio condotto dal Centro per le Scienze Comportamentali e di Salute Mentale dell’Istituto Superiore di Sanità e dal Laboratorio di Etologia Sperimentale e Comparata dell’Università…
Oltre 400 persone hanno partecipato all’Assemblea Nazionale dell’ANFFAS di Bologna, sede scelta anche quale segnale di solidarietà alle popolazioni colpite dalle alluvioni in Emilia Romagna e in particolare alle persone con disabilità, ai loro…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie