C’è anche la FAIS, la Federazione delle Associazioni Incontinenti e Stomizzati, tra i vincitori del “Premio Innovazione Digitale in Sanità” della School of Management del Politecnico di Milano. Ad ottenere il riconoscimento è stato…
C’è anche la FAIS, la Federazione delle Associazioni Incontinenti e Stomizzati, tra i vincitori del “Premio Innovazione Digitale in Sanità” della School of Management del Politecnico di Milano. Ad ottenere il riconoscimento è stato…
Un grande camion dove viene allestito un bar che serve varie consumazioni, tutto rigorosamente al buio, con camerieri che sono persone cieche e ipovedenti: è il progetto itinerante “Dark on the Road”, che l’IRIFOR…
«Grazie alla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, la disabilità non è più un fatto privato, a carico dei singoli, ma è finalmente diventato una realtà di cui è necessario che la…
«Se il trionfo del bene è il fine, insieme è il modo»: lo si legge nella quarta di copertina dei “Figli della Tigre”, recuperando quel tratto del fantasy che si propone di tenere insieme…
«Questo incontro è stato un importante punto di partenza, per potenziare l’Unità Spinale, rendendola sempre più rispondente ai bisogni delle persone con lesione midollare, a partire dalla pianificazione di un aumento dei posti letto,…
La storia di Marco, che ha 9 anni e non ha una disabilità, e quella di Sara, coetanea con disabilità, per raccontare con uno spettacolo teatrale rivolto ai bambini e alle bambine, come superare…
Parla di «giorno importante per tutto il mondo delle Malattie Rare», Ilaria Ciancaleoni Bartoli, che dirige l’OMAR (Osservatorio Malattie Rare), commentando l’approvazione del II Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026 da parte della Conferenza Stato-Regioni,…
Si terrà il 26 maggio a Udine la tavola rotonda “Tutti dentro!”, dedicata all’inclusione e all’accessibilità della cultura, evento organizzato dalla Biblioteca Civica Vincenzo Jopp e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, in…
Tra gli eventi promossi dall’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) per celebrare il proprio quarantesimo anniversario, le Sezioni siciliane dell’Associazione hanno scelto di promuovere un momento di confronto con gli operatori sanitari e la…
«Io non voglio essere incluso - scrive Tonino Urgesi, riflettendo sulla recente produzione di bambole Barbie con disabilità, presentate come inclusive - perché faccio già parte di questa società, e tanto meno desidero essere…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie