Tommaso Guerra è un giovane con la sindrome di Noonan, malattia genetica che provoca diverse anomalie fisiche e che nei giorni scorsi ha firmato il suo primo contratto di lavoro. «La sua assunzione –…
Tommaso Guerra è un giovane con la sindrome di Noonan, malattia genetica che provoca diverse anomalie fisiche e che nei giorni scorsi ha firmato il suo primo contratto di lavoro. «La sua assunzione –…
«Ad un anno dalla scomparsa di Andrea Canevaro - scrive Andrea Pancaldi - e nel centesimo anniversario della nascita di don Lorenzo Milani, due ricorrenze estremamente significative per tutti coloro che abbiano a cuore…
Nell’àmbito della mostra “Cherasco Solidarietà. Una comunità curante dalle Confraternite ad oggi”, evento in corso a Cherasco (Cuneo), il 20 maggio è prevista la visita guidata denominata “Arte tra le mani ‘per tutti’”, basata…
In questi ultimi anni sono stati numerosi, in varie città, i disagi per le persone con disabilità visiva, a causa della sosta “selvaggia” dei monopattini sui marciapiedi e se le Leggi sono fondamentali, nel…
È in programma per il 20 maggio a Milano il concerto per il saggio di fine triennio dei gruppi di Musicoterapia Orchestrale impegnati con Esagramma, Ente che coincide con la Fondazione Sequeri Esagramma, Centro…
Sarà come sempre gratuita e aperta a tutti (illustratori, artisti, insegnanti, educatori, studenti e classi, ma anche artigiani o semplici appassionati) la partecipazione al concorso nazionale “Tocca a te!”, che sostiene e promuove l’editoria…
«Nell’esprimere totale vicinanza ai cittadini e alle cittadine dell’Emilia Romagna, chiediamo venga garantita la tutela dei diritti umani delle persone più vulnerabili, tra cui segnatamente quelle con disabilità, e ci rendiamo disponibili, anche attraverso…
Grazie a un protocollo presentato a Torino dall’UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini), alla presenza dei rappresentanti dell’INPS e della Città della Salute del capoluogo piemontese, potrà essere utilizzato il “Certificato…
Il cammino di 10 viaggiatori, di cui 8 a mobilità ridotta, che attraverseranno il Veneto, dal 19 al 26 maggio, per raccontare l’esperienza del viaggio lento, valorizzare i territori, la loro accessibilità e l’accoglienza…
Offrire ai visitatori l’opportunità di avvicinarsi al mondo della disabilità visiva attraverso uno speciale percorso immersivo appositamente creato, spaziando tra lettura accessibile, arte accessibile e audiolibri: lo proporrà l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie