Oggi è Barbie, la bambola più fashion e più chiacchierata degli ultimi sessant’anni, a parlare in prima persona e a farsi «portatrice di un risveglio delle coscienze», nella rubrica “Pensiero Imprudente” di Claudio Imprudente,…
Oggi è Barbie, la bambola più fashion e più chiacchierata degli ultimi sessant’anni, a parlare in prima persona e a farsi «portatrice di un risveglio delle coscienze», nella rubrica “Pensiero Imprudente” di Claudio Imprudente,…
Brindisi e Lido di Camaiore (Lucca) sono le sedi degli incontri di questa settimana, il 28 e iul 29 aprile, iniziative promosse dalle Sezioni di Brindisi e della Versilia dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down),…
Si è intitolata “Cosa sta facendo l’Europa per l’educazione inclusiva?” una delle sessioni del recente congresso del COFACE, la Confederazione Europea delle Associazioni di Familiari Assistenti, evento tenutosi a Monza, con la partecipazione di…
Sarà questa volta uno di testi teatrali più famosi del Novecento, “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, al centro del percorso dedicato all’accessibilità, da tempo intrapreso dal Teatro Stabile di Torino –…
«Siamo un gruppo di giovani con diverse disabilità e abbiamo lanciato questa iniziativa con l’obiettivo di aiutare altre persone come noi ad utilizzare al meglio le tecnologie per aumentare la propria autonomia»: si presenta…
“La tossina botulinica nella malattia di Parkinson: come e quando?”: questo il tema del nuovo webinar che si terrà il 27 aprile nell’àmbito della terza edizione di “Non siete soli”, ciclo di incontri online…
Già da alcuni anni i “Rolli Days” di Genova – tradizionale manifestazione in cui tornano ad aprirsi ai visitatori i palazzi dell’antica aristocrazia genovese – sono divenuti “For All” (“per tutti”), grazie all’impegno della…
È certamente degna di nota, ed è quello che vorremmo sempre vedere in tutti i Comuni del nostro Paese, l’iniziativa attuata dal Comune di Trevi (Perugia), che in vista delle prossime elezioni amministrative del…
Arriva dagli Stati Uniti l’importante notizia che il “Qalsody” (“Tofersen”) è stato approvato dall’FDA (Food and Drug Administration) quale nuovo farmaco per le persone con la SLA che abbiano la mutazione del gene SOD1,…
«Il mito dell’“uomo che si è fatto da solo” – scrive Simona Lancioni - può essere inteso nel senso che tutti gli esseri umani sono chiamati a lavorare su di sé per conoscersi e…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie