Promosso dal vicepresidente del Senato Gasparri, in collaborazione con l’Associazione FIABA e il GLII (Gruppo di Lavoro Interscolastico per l’Inclusione), si terrà il 6 marzo a Roma il convegno “Benessere e accessibilità per l’inclusione…
Promosso dal vicepresidente del Senato Gasparri, in collaborazione con l’Associazione FIABA e il GLII (Gruppo di Lavoro Interscolastico per l’Inclusione), si terrà il 6 marzo a Roma il convegno “Benessere e accessibilità per l’inclusione…
È destinato a suscitare grande attenzione il progetto di comunicazione sociale “Siamo un’Opera d’Arte”, promosso dalla FAIS, la Federazione delle Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si tratta di sei celebri capolavori artistici che grazie alla…
Il primo “Festival dell’autonomia”, ovvero “Testimonianze di buone pratiche per una autentica inclusione sociale delle persone cieche e ipovedenti”, si articolerà su tre incontri, domani, 3 marzo, ad Ariccia (Roma), il 31 marzo a…
“Monitoraggio e ricognizione nazionale delle esperienze di amministratore di sostegno”, numero monografico della rivista «Studi Zancan. Politiche e servizi alle persone», è uno studio apprezzabile e ben strutturato, che fa conoscere molti aspetti teorici…
Convertito in Legge nei giorni scorsi, il cosiddetto “Decreto Milleproroghe 2023” contiene numerose disposizioni di interesse per il Terzo Settore, tra cui anche quella che ha prorogato al 31 dicembre 2023 (in precedenza era…
Domani, 3 marzo, si celebrerà in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Udito (“World Hearing Day”), promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dedicata quest’anno al tema “Un udito sicuro per tutti! Facciamo in modo…
«Torneremo alle origini, andando nelle piazze in vista dell’8 Marzo, con la gardenia e l’ortensia, unione simbolica di due fiori che rappresentano lo stretto legame esistente tra le donne e la sclerosi multipla, malattia…
Né le leggi, né il buon senso e nemmeno i Carabinieri hanno smosso l’irremovibile rifiuto degli operatori di un Ufficio Postale di Busto Arsizio (Varese) a consegnare una raccomandata a una persona cieca, se…
Organizzata dall’Associazione laziale Ammappalitalia e a partecipazione gratuita tramite i fondi dell’otto per mille della Chiesa Valdese, “WalkInMyShoes” (“10 Passi per l’inclusione”) è un’iniziativa che punta a organizzare dieci passeggiate in mezzo alla natura,…
Sono l’ASITOI (Associazione Italiana Osteogenesi Imperfetta)), nata nel 1984 a Padova, e la FAIS (Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati), fondata invece nel 2002 a Rimini, le ultime due organizzazioni che si sono recentemente unite…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie