Come spiega la FAVO (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia), le persone con disabilità vengono trattate come “pazienti di serie B” anche in àmbito oncologico, se è vero che sia sul campo…
Come spiega la FAVO (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia), le persone con disabilità vengono trattate come “pazienti di serie B” anche in àmbito oncologico, se è vero che sia sul campo…
Le persone con disabilità (oggi stimate in 1 miliardo e 300 milioni) hanno un’aspettativa di vita che risulta minore fino a 20 anni rispetto a quella degli altri, a causa delle disuguaglianze sanitarie sistemiche…
I giovani con autismo che frequentano il Centro “Home Special Home” della Fondazione Progettoautismo FVG (Friuli Venezia Giulia) hanno realizzato alcuni quadri nell’àmbito dell’Atelier NoWay-NoUei, trasformati poi in preziose etichette da Tonutti per una…
«Alle Istituzioni si chiede principalmente il riconoscimento del valore che i volontari possono portare alla gestione dei beni comuni»: è quanto emerso nel corso delle attività e dei laboratori realizzati a Bergamo e a…
Sono questi i temi sui quali ha deciso quest’anno di puntare l’UICI, in occasione della recente Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 Dicembre, aderendo con convenzione e sostenendo il convegno promosso a…
«Una Giornata come quella del 3 Dicembre - scrive Roberto Speziale – ha senso solo se seguita da concreti impegni, per far sì che si arrivi al più presto a scuole realmente inclusive, a…
Oltre a ristabilire la parità tra scuole pubbliche e scuole paritarie sull’erogazione dei fondi destinati all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione, una recente Sentenza del TAR del Lazio si presta ad ulteriori riflessioni, riguardanti sia…
«Ognuno di noi ha avuto chiara la sensazione, ripensando alla giornata finale, che questa iniziativa a Franco e Grazia sarebbe piaciuto» lo hanno detto gli organizzatori del secondo Premio Bomprezzi sulla buona comunicazione in…
Organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, è in programma per domani, 7 dicembre, a Udine, ma diffuso anche online, l’incontro “Accessibilità e beni culturali: buone pratiche. Progetti su…
Merita piena evidenza un risultato che è il frutto di un ottimo esempio di positiva collaborazione tra le Istituzioni e il mondo del Volontariato e che si rifletterà molto positivamente per tutte le gravi…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie