Nonostante gli inevitabili brutti pensieri e le enormi difficoltà causate dalla SLA (sclerosi laterale amiotrofica), che si è manifestata quattro anni fa, progredendo sin troppo rapidamente, Matteo Faresin ha avviato un progetto enogastronomico già…
Nonostante gli inevitabili brutti pensieri e le enormi difficoltà causate dalla SLA (sclerosi laterale amiotrofica), che si è manifestata quattro anni fa, progredendo sin troppo rapidamente, Matteo Faresin ha avviato un progetto enogastronomico già…
Sono due notizie molto importanti, per le persone con la SMA (atrofia muscolare spinale), quelle pubblicate da «Osservatorio Screening», la prima delle quali riguarda uno studio che fornisce prove dell’efficacia clinica dello screening neonatale…
Non un semplice gioco di parole, ma un ambizioso progetto dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), per promuovere stage lavorativi all’estero nel settore alberghiero di giovani con sindrome di Down: consiste in questo l’iniziativa “Lavorando…
Nasce da una bella collaborazione tra l’ANS (Associazione Nazionale Subvedenti) e Triennale Milano, in àmbito di accessibilità e fruibilità culturale, l’opportunità rivolta a persone con e senza disabilità visiva di vivere un'esperienza di visita…
«L’80% delle persone con una diagnosi di sclerosi multipla – sottolineano dall’AISM - convive con problematiche sessuali»: è alla luce di tale consapevolezza, che il terzo appuntamento di “Le parti del tutto” - nuova…
Si chiama “Traiettorie” l’edizione 2023 dei “B.Inclusion Days”, tre giornate dal 15 al 17 febbraio, dedicate dall’Università Milano-Bicocca a riflettere sulle azioni culturali, gli orientamenti di ricerca e le esperienze formative che possono riempire…
È andata in onda su “Radio ANMIL Network”, nell’àmbito della rubrica “Luce sui fatti”, condotta dalla giornalista Luce Tommasi, l’interessante trasmissione "Disabilità e lotta agli stsreotipi" durante la quasle si è parlato appunto di…
«Nata con le migliori intenzioni - scrive Gigi Monello -, la Legge sull’amministrazione di sostegno si è trasformata in molti (troppi) casi, in una vera e propria “trappola”, capace di annientare le persone e…
Proseguiranno il 13 febbraio a Napoli, con l’incontro “Progetto di vita. Un percorso da costruire insieme”, gli appuntamenti promossi dalle Sezioni locali dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), per diffondere capillarmente sui propri territori i…
Continua il percorso della piccola “rivoluzione dolce” che caratterizza “Sensuability”, progetto di Armanda Salvucci, che cerca di trasformare i pregiudizi in apertura, mutando la visione stessa della disabilità. Il 14 febbraio a Roma verrà…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie