«L’unica possibilità di cambiare il sistema riguardante il lavoro delle persone con disabilità può nascere solo dalla volontà politica di riformarlo, rendendolo più aderente alla nuova concezione della persona con disabilità, non come “oggetto…
«L’unica possibilità di cambiare il sistema riguardante il lavoro delle persone con disabilità può nascere solo dalla volontà politica di riformarlo, rendendolo più aderente alla nuova concezione della persona con disabilità, non come “oggetto…
“Progetto Individualizzato secondo la Legge 328/2000 e Unità di Valutazione Multidimensionale (UVMD). Chi, come e quando, manuale d’istruzione”: è questo il titolo dell’incontro online svoltosi il 5 dicembre scorso, con cui si è aperto…
Nel manifestare tutta la nostra solidarietà alla Fondazione Alba dell’ANFFAS di Crema, per la grave violazione e il furto subiti presso il proprio Centro Socio Educativo delle Villette e il Polo di Neuropsichiatria Infantile…
«Vogliamo continuare ad essere una voce corale contro le differenze ed è questa la modalità operativa e l’obiettivo che giornalmente viene perseguito e attuato, con fatica e dedizione, dalle persone che, come i leader…
La seconda edizione del Premio Bomprezzi sulla comunicazione in àmbito di disabilità - dedicata a colui che fu direttore responsabile di «Superando.it» fino alla sua scomparsa - vivrà il proprio evento conclusivo oggi, 5…
Inserito tra le varie attività di informazione e sensibilizzazione promosse dall’Associazione Huntington ONLUS (La rete italiana della malattia di Huntington), è in programma per la mattinata di domani, 3 dicembre, a Milano, in occasione…
«Nel nostro cammino portiamo insieme la responsabilità del pensare che dietro i numeri ci siano sempre le persone e le loro storie»: a dirlo è Fulvia Massimelli, presidente dell’AISLA, commentando gli eccellenti risultati ottenuti…
«Siamo di fronte ad uno stallo normativo - hanno dichiarato dalla Lega del Filo d’Oro, in occasione della recente Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità – riguardante l’inadeguatezza della Legge del 2010 che riconobbe…
Impegnata da tempo nel Museo Galleria Borghese di Roma, ove offre servizi di visite guidate gratuite a persone con disabilità motorie, cognitive e sensoriali, l’Associazione capitolina VAMI (Volontari Associati Musei Italiani) ha ampliato recentemente…
Le persone con disabilità, in tema di affettività e di sessualità, rischiano di trovarsi vittime di tabù o di falsi pudori, cui non riescono a ribellarsi: partirà da questo assunto l’evento online denominato “Io…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie