Promosso dalla Fondazione Pio Istituto dei Sordi di Milano, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e destinato agli studiosi delle discipline scientifiche e accademiche che abbiano svolto indagini e prodotto…
Promosso dalla Fondazione Pio Istituto dei Sordi di Milano, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e destinato agli studiosi delle discipline scientifiche e accademiche che abbiano svolto indagini e prodotto…
Si chiama “Pascoli Contemporaneo” ed è il nome complessivo di una serie di cortometraggi che raccontano alcune attività organizzate dalla Fraternita di Misericordia di Corsagna (frazione di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca)…
Giornalista e scrittore, impegnato per i diritti delle persone con disabilità, Franco Bomprezzi è stato direttore responsabile di «Superando.it» fino alla sua scomparsa, avvenuta il 18 dicembre 2014. A lui è stato intitolato l’omonimo…
Nell’àmbito dell’Osservatorio Salute, le Associazioni InCerchio e Medicina Democratica hanno promosso un ciclo di seminari online sui diritti delle persone fragili e dei loro caregiver, che per il 7 novembre prevede l’incontro “Diritto allo…
«A proposito dell’intenzione di Vittorio Sgarbi, nuovo sottosegretario alla Cultura, di riportare la “Pietà Rondanini” di Michelangelo nella sua precedente collocazione del Castello Sforzesco di Milano, da dove era stata trasferita in un’altra ala…
Sarà questo, domani, 3 novembre, il tema del nuovo incontro nell’àmbito della seconda edizione di “Non siete soli”, ciclo di appuntamenti online gratuiti e aperti a tutti, avviati già lo scorso anno da un’idea…
La distribuzione di 150.000 euro in buoni carburante per potenziare i servizi di trasporto attrezzato per le persone con disabilità, ovvero un anno di trasporto per soci e utenti della UILDM (Unione Italiana Lotta…
Già due anni fa la Corte d’Appello di Venezia aveva condannato il Comune di Belluno e Bellunum, la Società di gestione della scala mobile che porta al centro storico della città, per discriminazione nei…
Rara patologia genetica di natura ereditaria, che riguarda il modo con cui le cellule metabolizzano e trasportano alcuni tipi di lipidi, la malattia di Niemann Pick (ASMD) sarà domani, 3 novembre, al centro di…
È dalle parole del nostro titolo che scaturisce l’acronimo “CRESCO”, nome del progetto della Regione Lombardia, che intende porre la persona con autismo al centro di ogni riflessione lungo l’intero arco della sua vita,…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie