Il dolore inteso come patologia ad alto impatto sociale e rilevante problema di salute pubblica: se ne parlerà il 4 novembre a Bologna, durante il convegno “Affrontare il dolore nel paziente fragile nel terzo…
Il dolore inteso come patologia ad alto impatto sociale e rilevante problema di salute pubblica: se ne parlerà il 4 novembre a Bologna, durante il convegno “Affrontare il dolore nel paziente fragile nel terzo…
I recenti sviluppi clinici, le strategie più promettenti e le prospettive future della ricerca sulla SLA (sclerosi laterale amiotrofica) saranno al centro, il 3 e 4 novembre a Milano, ma nella seconda giornata anche…
«Abbiamo voluto promuovere e sviluppare un modello innovativo di accessibilità e inclusività delle pratiche di turismo e tempo libero, che consenta alle persone con disabilità e ai loro familiari di poter accedere a questi…
Oggi sono 1.634 le persone con disabilità che presso l’Ospedale Carlo Poma di Mantova sono in carico al servizio “Delfino”, attivato nel 2010, prendendo a modello l’esperienza del progetto DAMA (“Assistenza medica avanzata alle…
Nel corso della Conferenza Annuale di Amsterdam della RIMS, la rete europea per le migliori pratiche e la ricerca nella riabilitazione della sclerosi multipla, che l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) ha contribuito a fondare…
La piattaforma CUDE (Contrassegnato Unificato Disabili Europeo), i supporti dal Ministero per l’elaborazione dei PEBA (Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), le potenziali opportunità della Disability Card: «Pare - scrivono dall’ANFFAS di Modica (Ragusa)…
In occasione della recente “Settimana Europea per l’Uguaglianza di Genere 2022”, l’EIGE (Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere) ha presentato l’“Indice sull’Uguaglianza di Genere 2022”, che include una serie di interessanti dati disaggregati per…
«Siamo molto soddisfatti per questo risultato che permetterà la piena inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado» lo dichiara Daniele Romano, presidente della Federazione FISH Campania,…
Appare ancora lontana dal risolversi positivamente la vicenda di Yaska, donna con disabilità psichiatrica istituzionalizzata contro la sua volontà nel 2015, che vive tuttora in uno stato di segregazione e che non ha voce…
«Questo è un grande traguardo e una responsabilità. Il mondo della disabilità ha ancora bisogno di cura, attenzione e solidarietà; ci sono ancora traguardi da raggiungere e battaglie da vincere. Il nostro impegno non…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie