Nel corso della Conferenza Annuale di Amsterdam della RIMS, la rete europea per le migliori pratiche e la ricerca nella riabilitazione della sclerosi multipla, che l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) ha contribuito a fondare…
Nel corso della Conferenza Annuale di Amsterdam della RIMS, la rete europea per le migliori pratiche e la ricerca nella riabilitazione della sclerosi multipla, che l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) ha contribuito a fondare…
La piattaforma CUDE (Contrassegnato Unificato Disabili Europeo), i supporti dal Ministero per l’elaborazione dei PEBA (Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), le potenziali opportunità della Disability Card: «Pare - scrivono dall’ANFFAS di Modica (Ragusa)…
In occasione della recente “Settimana Europea per l’Uguaglianza di Genere 2022”, l’EIGE (Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere) ha presentato l’“Indice sull’Uguaglianza di Genere 2022”, che include una serie di interessanti dati disaggregati per…
«Siamo molto soddisfatti per questo risultato che permetterà la piena inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado» lo dichiara Daniele Romano, presidente della Federazione FISH Campania,…
Appare ancora lontana dal risolversi positivamente la vicenda di Yaska, donna con disabilità psichiatrica istituzionalizzata contro la sua volontà nel 2015, che vive tuttora in uno stato di segregazione e che non ha voce…
«Questo è un grande traguardo e una responsabilità. Il mondo della disabilità ha ancora bisogno di cura, attenzione e solidarietà; ci sono ancora traguardi da raggiungere e battaglie da vincere. Il nostro impegno non…
Il Parco Archeologico Didattico del Livelet e il Parco Grotte del Caglieron, ovvero due tra le principali attrazioni culturali, storiche e turistiche della Provincia di Treviso, saranno il 30 ottobre al centro di altrettante…
Lo conoscono già bene, i Lettori e le Lettrici di «Superando.it», grazie ai racconti di Antonio Giuseppe Malafarina, l’alter ego robotico “BrainControl Avatar”, comandabile a distanza dal proprio computer, che allo stesso Malafarina ha…
Con l’approvazione quasi unanime del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, il Disegno di Legge Regionale n. 173 (“Interventi a favore delle persone con disabilità e riordino dei servizi sociosanitari in materia”) è divenuto…
Il metodo Braille, che consente alle persone non vedenti di leggere e scrivere, è un’invenzione resiliente come poche altre. Nato nell’Ottocento, ha attraversato quasi duecento anni, modificandosi per seguire le mutate esigenze delle persone…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie