Nato nel 1997, Il Centro Socio Occupazionale della Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia (Pordenone) è stato uno dei primi centri semiresidenziali finalizzati all’inclusione di persone con disabilità del Friuli Venezia…
Nato nel 1997, Il Centro Socio Occupazionale della Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia (Pordenone) è stato uno dei primi centri semiresidenziali finalizzati all’inclusione di persone con disabilità del Friuli Venezia…
Mettere le risorse economiche presenti nel sistema di welfare regionale al servizio dei progetti e dei desideri delle persone con disabilità, concretizzando il diritto alla vita indipendente per tutte le persone con disabilità. In…
Doppia uscita a Cremona e a Lucca, in queste settimane, per la mostra fotografica “parlante” “NonChiamatemiMorbo”, lanciata dalla Confederazione Parkinson Italia per sradicare lo stigma e l’ignoranza che circondano la malattia di Parkinson e…
Il racconto della vicenda di Yaska, la donna interessata da schizofrenia istituzionalizzata da sette anni dai servizi psichiatrici di Firenze contro la sua volontà, di cui anche «Superando.it» si è più volte occupato, stenta…
Un incontro (interamente sottotitolato) che tra spunti, modelli e riflessioni, sarà l’occasione di confrontarsi anche con esperienze vissute dai partecipanti, per costruire pratiche efficaci di inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro…
«L’uso dei monopattini va certamente favorito, ma un uso distratto di essi rappresenta un reale pericolo per le persone con disabilità visiva. Grazie dunque a questa iniziativa contiamo di favorire comportamenti virtuosi, facendo sì…
Verterà su questo, domani, 17 novembre, l’incontro in programma questa settimana, nel quadro della seconda edizione di “Non siete soli”, ciclo di appuntamenti online gratuiti e aperti a tutti, avviati già lo scorso anno…
Diamo spazio alla testimonianza di Grazia Maria Conti, frutto di dolorose esperienze vissute in prima persona, che contiene anche una serie di richieste alle Istituzioni, basate oltretutto su iniziative già esistenti, come il progetto…
Le tante e annose criticità, i ritardi nel rendere operative le risorse recentemente stanziate e anche proposte operative, come l’istituzione di un tavolo di confronto permanente con le Associazioni impegnate sul fronte dell’autismo, in…
«Il modello italiano di inclusione scolastica dei bambini con disabilità è tra i più avanzati al mondo, ma l’attuazione lascia a desiderare»: lo si legge tra l’altro nel tredicesimo Atlante dell’Infanzia di Save The…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie