“ConsideraMI”, ovvero “Verso una città inclusiva per bambini e adolescenti con disabilità”, è un progetto realizzato da sedici Enti del Terzo Settore di Milano, finanziato dal Comune meneghino. In vista della Giornata Internazionale dei…
“ConsideraMI”, ovvero “Verso una città inclusiva per bambini e adolescenti con disabilità”, è un progetto realizzato da sedici Enti del Terzo Settore di Milano, finanziato dal Comune meneghino. In vista della Giornata Internazionale dei…
Un’opera di ricostruzione storica e sociale per riportare alla luce i vissuti degli internati negli ex manicomi, che serve però anche sottolineare l’importanza di continuare a parlare di questi temi, perché alcune forme di…
«Di fronte a sfide umanitarie senza precedenti, le persone con disabilità rischiano di essere tra le più escluse. È dunque fondamentale per i Governi, per il settore pubblico e per quello privato, trovare in…
“Condividere visioni e costruire progetti di vita indipendente”, “Disabilità e non autosufficienza”: sono solo due tra i numerosi temi che verranno trattati in una cinquantina di workshop, insieme a due sessioni plenarie, all’interno del…
«Il 3 dicembre - scrive Salvatore Cimmino -, la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che le Nazioni Unite hanno dedicato quest’anno al ruolo dell’innovazione nell’alimentare un mondo accessibile ed equo, si avvicina: né…
Sarà visitabile fino al 18 dicembre a Pordenone “Omaggio a Frida Kahlo”, sedicesima edizione di “Mosaicamente”, il ciclo di mostre basate sui mosaici realizzati nella città friulana dall’Officina dell’Arte, Centro lavorativo per persone con…
Diciotto giovani con le mani in pasta! Pastafrolla, per la precisione, che trasformano in biscotti venduti e gustati nel bar annesso al laboratorio, spediti grazie all’e-commerce e distribuiti nelle Marche con un bus dedicato.…
Promosso dall’FMRI di Torino (Federazione Malattie Rare Infantili) di Torino, grazie a una cospicua donazione della Fondazione Just Italia, il progetto denominato “Il domani nei miei sogni”, che verrà sviluppato in tutte le sue…
L’accesso ai servizi sanitari, la tutela della salute negli ambienti di vita, la cura del benessere fisico e della salute mentale, con particolare riguardo all’acuirsi del disagio adolescenziale: sono alcuni dei temi approfonditi dall’“Atlante…
Ogni giorno, da oltre 25 anni, le case famiglia di Roma sono una risposta concreta e a misura umana per centinaia di persone con disabilità e per i più vulnerabili della Capitale. Nel corso…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie