Due storie di amicizia e una d’amore, storie diverse che affrontano da punti di vista sorprendenti e mai banali il tema della disabilità, in diverse forme di essa: così, il 28 ottobre, con il…
Due storie di amicizia e una d’amore, storie diverse che affrontano da punti di vista sorprendenti e mai banali il tema della disabilità, in diverse forme di essa: così, il 28 ottobre, con il…
Si parlerà di questo, dopodomani, 27 ottobre, durante il nuovo incontro nell’àmbito della seconda edizione di “Non siete soli”, ciclo di appuntamenti online gratuiti e aperti a tutti, avviati già lo scorso anno da…
I dati disponibili sulla disabilità sono pubblicati in formati non accessibili a tutti, a volte sono “nascosti” all’interno di report, sparpagliati su più piattaforme o perfino incompleti. Anch’essi, dunque, si possono definire “disabilitati”, a…
Un generatore gratuito di slogan pubblicitari: lo ha scovato in Internet Gianni Minasso, che provando ad infilarvi alcuni termini appartenenti al mondo della disabilità, lo ha reso il “bersaglio” di questa nuova incursione nella…
«Tra le sfide da affrontare per il nuovo Ministro della Salute Orazio Schillaci ci sono anche quelle riguardanti le istanze di circa 2 milioni di persone con Malattia Rara e delle loro Associazioni»: a…
Così Salvatore Di Giglia, già consigliere nazionale della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), definisce Lina Chiaffoni, recentemente scomparsa, che di tale Associazione fu realmente una figura “storica” e una vera e propria…
Sarà questo il tema del quarto webinar, su otto previsti in totale, nell’àmbito del percorso di formazione online promosso dal progetto “Non uno di meno” dell’AIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down) e rivolto ai…
La manifestazione del Covid non è differente nelle persone con lesione midollare e, nella maggior parte dei casi, l’infezione non peggiora l’esito funzionale finale: sono solo alcune delle conclusioni contenute nella tesi di laurea…
Promuovere un modello innovativo di accessibilità e inclusività delle pratiche di turismo e tempo libero, ovvero l’accesso al turismo, alla cultura e allo sport per le persone con disabilità e malattie rare: avevamo sintetizzato…
Sono ore di vigilia per un evento sempre seguito anche da «Superando.it», ovvero il Festival della Cooperazione Internazionale, che già da alcuni giorni, in realtà, sta animando una serie di località della Puglia, con…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie