“Il distacco di retina”: sarà questo il tema della riunione scientifica promossa per la serata di domani, 25 ottobre, dall’Accademia di Medicina di Torino, sia in presenza, sia online, incontro dedicato a questo problema…
“Il distacco di retina”: sarà questo il tema della riunione scientifica promossa per la serata di domani, 25 ottobre, dall’Accademia di Medicina di Torino, sia in presenza, sia online, incontro dedicato a questo problema…
«Tra le novità del nuovo Governo - scrive Salvatore Nocera -, quella che sta agitando il mondo della scuola è la denominazione del Ministero che al termine “dell’Istruzione” fa seguire “e del Merito”, ciò…
«Siamo orgogliosi di avere inserito undici film audiodescritti e sottotitolati nel programma ufficiale della Festa. Si tratta infatti di un risultato molto importante, ma dobbiamo lavorare ancora di più a favore di un cinema…
«Per tutte le disabilità - scrive Carlo Hanau, intervenendo sul dibattito da noi lanciato in tema di futuro dell’inclusione scolastica - è necessario tornare a quando la specializzazione degli insegnanti di sostegno durava due…
Tappa fondamentale per la Riforma del Terzo Settore, il RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) ha fatto registrare varie criticità in sede di trasmigrazione ad esso da parte degli Enti. Tali criticità, oggetto…
Un’ulteriore tappa del percorso di accessibilità intrapreso dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire ad un pubblico sempre più ampio di assistere…
«È necessario avviare rapidamente un confronto con il nuovo Esecutivo, per affrontare temi urgenti che impattano sulla vita quotidiana delle persone con disabilità e delle loro famiglie, a partire dal “caro bollette” e dalla…
«Il percorso della Legge Delega al Governo in materia di disabilità permetterà l’avvio di un dialogo con la nuova ministra della Disabilità Alessandra Locatelli»: lo dichiara in una nota rivolta al nuovo Governo il Garante…
«È urgente dare sostegno alle fasce più deboli della popolazione, lavorare per ridurre disuguaglianze e povertà, costruire fiducia soprattutto nelle giovani generazioni, promuovere un modello economico più rispettoso dell’ambiente e che abbia al centro…
Diamo spazio all’intera composizione del nuovo Governo, senza privilegiare, come in passato, i Dicasteri apparentemente più “vicini” ai temi della disabilità, ma ritenendo che tutti i Ministeri e i Ministri debbano essere coinvolti su…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie