L’Associazione campana Il Cielo di Sara di Nola ha promosso un’indagine per sondare la relazione tra lavoro e disabilità, raccogliendo le esperienze dei lavoratori e delle lavoratrici con disabilità, quelle di persone con disabilità…
L’Associazione campana Il Cielo di Sara di Nola ha promosso un’indagine per sondare la relazione tra lavoro e disabilità, raccogliendo le esperienze dei lavoratori e delle lavoratrici con disabilità, quelle di persone con disabilità…
Sostenere e promuovere la formazione professionale delle persone con sindrome di Down, per favorirne l’inserimento lavorativo, nonché quella degli operatori aziendali: è l’obiettivo dell’accordo quadro sottoscritto tra l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) e l’IFOA…
«Alla luce anche delle recenti vicende che hanno visto una signora malata di SLA impossibilitata ad autenticare all’anagrafe la firma del proprio figlio minorenne per il rinnovo del documento d’identità, analizziamo quali sono gli…
La fondazione risale al 1982, la dedica è a Carlo Leoni, celebre pittore e scultore affetto da distrofia muscolare, la sede è da sempre negli stessi locali dove Leoni teneva la propria carrozzina: per…
Guardano al nuovo Parlamento e a quello che sarà il nuovo Governo, le Federazioni FISH e FAND, perché, sottolineano, «le istanze che arrivano da milioni di persone con disabilità e dai loro familiari sono…
C’è il caro-bollette e quindi tagliamo l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione agli alunni con disabilità: lo ha comunicato la Città Metropolitana di Cagliari alle famiglie degli studenti e delle studentesse con disabilità delle scuole…
Sta per concludersi il percorso di “ACCESs”, acronimo che sta per “Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde”, progetto promosso dal Coordinamento FIADDA Emilia Romagna (Associazione per i Diritti delle Persone sorde…
Diciotto candidature ritenute valide sono state giudicate dalla giuria del concorso “Accessibilità e inclusione per tutti 2022”, promosso nell’àmbito del progetto “Città accessibili a tutti”, iniziativa dell’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica). Due i vincitori…
“Progettare la libertà: lo sport come diritto… per tutte le abilità”: è il titolo dell’incontro promosso per domani, 18 ottobre, presso la Fiera di Bergamo, dal CSI Lombardia (Centro Sportivo Italiano) e dalla Federazione…
Si terrà domani, 14 ottobre, a Procida (Napoli), nell’àmbito del programma di “Procida Capitale Italiana della Cultura 2022”, la cerimonia di premiazione del concorso “Innovation Village Award 2022” e tra i dieci finalisti, selezionati…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie