
«Con questi incontri, vogliamo esplorare il potenziale dei libri tattili come strumento di inclusione e crescita per tutti»: così Patrizia Ceccarani, segretario del Comitato Tecnico Scientifico ed Etico della Fondazione Lega del Filo d’Oro,…
«Con questi incontri, vogliamo esplorare il potenziale dei libri tattili come strumento di inclusione e crescita per tutti»: così Patrizia Ceccarani, segretario del Comitato Tecnico Scientifico ed Etico della Fondazione Lega del Filo d’Oro,…
Quelli di Milano-Cortina saranno «i Giochi Paralimpici Invernali più belli di sempre»: ne è convinto Andrew Parsons, presidente del Comitato Paralimpico Internazionale. Durante la conferenza stampa di presentazione, ad un anno dall’evento, è stato…
Alla “Milano Fashion Week”, in passerella per l’evento “New Liberty”, il 1° marzo scorso, presso l’Acquario Civico del capoluogo lombardo, hanno sfilato le creazioni della Scuola MP Moda di San Marino, ma dietro alle…
A distanza di anni anni dall’introduzione dello screening neonatale anche per le patologie neuromuscolari genetiche, la situazione italiana si presenta ancora frammentata, se è vero che le diverse Regioni si sono mosse in maniera…
«Una visita ginecologica può essere un momento delicato per tutte, ma lo è certamente un po’ di più per le donne con sindrome di Down, che hanno bisogno di essere accolte, comprese, accompagnate. Per…
In occasione dell’anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti, che ricorreva il 6 marzo scorso, l’Associazione Blindsight Project ha arricchito il proprio progetto “Talking-Italy©”, fornendo le audiodescrizioni di alcune delle opere più celebri dell’artista toscano.…
Grande successo delle audiodescrizioni dei carri del Carnevale di Viareggio. Elena Martinelli, presidente della Fondazione Alfredo Catarsini 1899: «È il nostro omaggio alla città». Tutti e nove i carri di prima categoria e i…
Particolarmente positivi, dal mondo del Terzo Settore, i commenti riguardanti il via libera, da parte della Commissione Europea, alle norme fiscali previste dal Codice del Terzo Settore, ciò che chiude una lunga fase di…
«Le donne con disabilità continuano ad essere escluse dalle politiche di genere e affrontano quotidianamente ostacoli che ne limitano l’autonomia e la partecipazione alla vita sociale e lavorativa»: così la FISH, in occasione della…
Quella che incomincia oggi, fino al 15 marzo, è la Settimana Mondiale del Glaucoma 2025, durante la quale si intensifica l’informazione e la sensibilizzazione su questa malattia degenerativa che colpisce oltre un milione di…
Mentre le persone con le disabilità e le loro famiglie sempre più ambiscono a far parte del “mondo di tutti”,…
Riflettendo sulle tremila persone scese in piazza il 13 giugno a Milano, praticamente ignorate dalla "grande" informazione, vien da chiedersi…
«Andare oltre», ovvero «essere parte significante di una più ampia comunità», continuando a diffondere una cultura nuova, «fondata sul riconoscimento…
Avviare una riflessione sul servizio IDE (Intervento Educativo a Domicilio) rivolto a minori e a persone con disabilità: è l’obiettivo…
Un corso, promosso dalla Cooperativa Sociale di Ancona Centro Papa Giovanni XXIII, che si propone di fornire competenze pratiche e…
L’implementazione nell’intero territorio regionale di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) efficace e personalizzato e il rafforzamento della riabilitazione in…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie