Organizzate da Rodolfo Dalla Mora, disability manager del Comune di Treviso, si sono tenute nella città veneta le cosiddette “prove empatiche sulla disabilità”, riproducendo cioè varie condizioni di disabilità: bende e bastoni bianchi per…
Organizzate da Rodolfo Dalla Mora, disability manager del Comune di Treviso, si sono tenute nella città veneta le cosiddette “prove empatiche sulla disabilità”, riproducendo cioè varie condizioni di disabilità: bende e bastoni bianchi per…
«Oggi “Y”, giovane donna con disabilità grave, è a casa, dopo dieci giorni in rianimazione - scrive Giorgio Genta -. La sua famiglia prova una grande gioia e una certa preoccupazione. Il più anziano…
«È stata una giornata all’insegna della solidarietà e della passione per il 4x4 Offroad “Fuoristrada”, una giornata dove i partecipanti, senza distinzione di disabilità cognitiva o motoria, si sono seduti a fianco di piloti…
«Abbiamo destinato per il biennio 2022-2023 100 milioni del Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità a progetti per persone con disturbo dello spettro autistico, fondi aggiuntivi alla programmazione regionale per essere da stimolo…
I diritti delle donne e delle ragazze con disabilità, l’impatto sproporzionato dei cambiamenti climatici sulle persone con disabilità e un’ampia pagina dedicata al lavoro che si sta svolgendo per sostenere le persone con disabilità…
L’AID (Associazione Italiana Dislessia) ha lanciato la campagna denominata “#lostudioèundiritto”, per promuovere una Legge che tuteli gli/le studenti universitari con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento), riconoscendo loro l’uso di strumenti e misure compensative durante il…
Sarà questo domani, 7 luglio, il tema del nuovo meeting scientifico online appartenente al ciclo “Malattie Rare: buone pratiche ed azioni”, promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità e da UNIAMO,…
La conclusione del progetto umbro “Self Care Community-Comunità sostenibili, attivati e resilienti (SCC)", di cui è capofila l’Associazione AVI Umbria, diventerà l’occasione per dare avvio al lavoro in Umbria sul progetto nazionale “Welfare 4.0…
Ore di vigilia per la seconda edizione della “Summer School” di “Cantieri ViceVersa - Network finanziari per il Terzo Settore”, progetto promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore in collaborazione con il Forum per…
Tra i prodotti in mostra all’ADI Design Museum di Milano, candidati all’edizione 2022 del “Compasso d’Oro”, prestigioso premio di design, selezionati vi è anche l’esoscheletro riabilitativo “Twin”, sviluppato dai ricercatori del Centro Protesi INAIL…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie