Da una parte garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con sclerosi multipla, dall’altra sostenere la ricerca scientifica sulla malattia: a questo serviranno i fondi raccolti in tante piazze d’Italia domani, 1° ottobre,…
Da una parte garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con sclerosi multipla, dall’altra sostenere la ricerca scientifica sulla malattia: a questo serviranno i fondi raccolti in tante piazze d’Italia domani, 1° ottobre,…
«Finalmente iniziamo a vedere progetti realmente inclusivi - scrive Antonio Giuseppe Malafarina, a proposito della cerimonia conclusiva di domani, 1° ottobre a Chieti del premio “Turismi Accessibili”, “creatura” della compianta Simona Petraccia -, inclusivi…
Si chiama “Insieme Per (Incontrarsi, Condividere Crescere)” ed è un progetto promosso dalla Società Helaglobe, tutto rivolto alle Associazioni e alle Federazioni di pazienti impegnate sul fronte di patologie che creano diverse forme di…
Dopodomani, 1° ottobre, si disputerà a Milano la finale del XXVI Campionato Italiano di baseball per ciechi, che vedrà di fronte i Lampi Milano e il Bologna Fortitudo White Sox. «Più di vent’anni fa…
«Un contributo di Salvatore Nocera sull’assistenza, pubblicato su queste pagine, offre il pretesto - scrive Simona Lancioni - per parlare anche di assistenza personale autogestita. Se infatti è giusto dire che la vera libertà…
Promosso dall’Associazione Italia Nostra, è stato avviato recentemente, in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio”, con la collaborazione di CoopCulture, Società Cooperativa che si occupa della tutela, della conservazione e della valorizzazione del patrimonio…
Alimentare una riflessione sul significato e sulle implicazioni dell’accessibilità e dell’inclusività in una scuola in evoluzione, indagando le relazioni tra lo spazio costruito e l’impostazione pedagogica, le caratteristiche del patrimonio edilizio esistente, ma anche…
È stato presentato nel corso di un incontro online, di cui è disponibile la registrazione, il libro “Un progetto di vita: la musica e la speranza”, scritto da Angela Lotito e il cui protagonista…
«Comunicare il lavoro svolto dall’Associazione, ascoltare gli specialisti sulle novità in campo medico, dedicare un momento significativo agli aspetti psicologici, approfondire tematiche legislative in tema di disabilità, senza trascurare la convivialità e il divertimento»:…
«Auguriamo buon lavoro al nuovo Parlamento che dovrà affrontare la sfida di assumere urgenti provvedimenti per rispondere ai bisogni di un Paese con vecchie e nuove fragilità e povertà che indeboliscono la coesione sociale»:…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie