Continuando a dare spazio al dibattito suscitato dal contestato questionario inviato ai caregiver familiari dai Comuni di Roma e di Nettuno, del quale ci siamo occupati nei giorni scorsi, ben volentieri ospitiamo oggi l’opinione…
Continuando a dare spazio al dibattito suscitato dal contestato questionario inviato ai caregiver familiari dai Comuni di Roma e di Nettuno, del quale ci siamo occupati nei giorni scorsi, ben volentieri ospitiamo oggi l’opinione…
«Chi salverà, in questo caos del mondo che rischia di colpire tutti, le persone con disabilità? - scrive Giorgio Genta -. E le persone con disabilità gravissima, quelle spesso trasportate in Pronto Soccorso ove…
Promosso da Ability Garden, Associazione che ha lanciato l’omonimo progetto di inclusione lavorativa e sociale, il Forum sulle Diversità “D-brain”, in programma per il 5 e 6 luglio a Roma, presso il CNEL (e…
È l’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, a informare della scomparsa di Gábor Gombos, attivista ungherese per i diritti umani delle persone con disabilità di fama internazionale, già componente del Comitato delle Nazioni Unite…
«Domani, 29 giugno - scrivono dal GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) -, si celebrerà la Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica, nota anche come sclerodermia, malattia rara e cronica del tessuto connettivo…
«Si tratta di mettere in discussione anche da parte dei credenti - scrive Angelo Fasani, dopo la lettura del libro “A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità” - il dio concepito ad immagine…
Quando viene meno la scuola, c’è spesso il nulla e non resta che “stare a casa”: è la realtà che vive quasi il 50% delle persone adulte con sindrome di Down. Solo poco più…
«Fornire un inquadramento di base sull’ampio tema del benessere ambientale e della progettazione inclusiva»: è uno dei principali obiettivi del convegno “Quale ‘accessibilità’? Il progetto inclusivo tra cultura dell’ospitalità e norma attuativa”, promosso per…
Un paio di settimane fa la Terza Commissione Consiliare dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria ha approvato una Proposta di Legge finalizzata ad introdurre nella Legge Regionale sulle politiche di genere alcune misure volte a…
È un dibattito senz’altro utile e quanto mai aperto e per certi versi anche inaspettato, quello suscitato dal contestato questionario “CBI” (“Caregiver Burden Inventory”), inviato ai caregiver familiari dai Comuni di Roma e di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie