Il 29 ottobre 1994 oltre 200 realtà sociali promossero la mobilitazione nazionale “La solidarietà non è un lusso”, chiedendo una riforma dello Stato Sociale e maggiore protagonismo del mondo associativo, del volontariato e della…
Il 29 ottobre 1994 oltre 200 realtà sociali promossero la mobilitazione nazionale “La solidarietà non è un lusso”, chiedendo una riforma dello Stato Sociale e maggiore protagonismo del mondo associativo, del volontariato e della…
Promossi dall’AAT, l’Associazione Afasici Toscana che informa le persone affette da disturbo afasico circa gli strumenti a loro disposizione, per affrontare le problematiche linguistiche, psicologiche e medico-legali legate alla patologia, si terranno a Livorno,…
L’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna), la nota struttura che opera per la riabilitazione di persone con lesione midollare o grave cerebrolesione, ha dato vita a un’importante collaborazione con la Fondazione Soleterre di Milano,…
Promossi dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), insieme alla FISH Friuli Venezia Giulia, con al centro il tema della costituzione dell’Osservatorio Regionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, si terranno il 25…
«In linea di massima - scrive Laura Giordani, adattatrice di dialoghi e audiodescrittrice, prenendo spunto dalle differenze esistenti tra le audiodescrizioni dei vari Paesi - lo “spettatore galantuomo” si riconosce per la sua capacità…
Il Parlamento Europeo sta organizzando la seconda edizione della Settimana dei Diritti delle Persone con Disabilità, dal 2 al 5 dicembre prossimi, per evidenziare, attraverso audizioni ed eventi su molteplici temi, il proprio impegno…
«Intrecci di relazioni, sintonia di anime, autenticità, immediatezza, generosità: tutto “normale” - scrive Laura Bonanni - per persone come noi che del limite hanno fatto una risorsa e che provano piacere a far circolare…
Verrà presentato il 25 novembre a Torino il lavoro svolto nel primo anno di “Open”, lo spazio aperto di diversità della Fondazione Time2, realtà creata da Antonella e Manuela Lavazza per lavorare sui contesti…
Si parlerà anche di qualità della relazione con gli escursionisti con disabilità, nel corso della due giorni “Oltre le cime. Camminiamo insieme verso una nuova dimensione della montagna”, in programma il 23 e 24…
È promosso dall’ABC Lombardia (Associazione Bambini Cerebrolesi), sotto gli auspici della Regione Lombardia e il patrocinio di ABC Italia, un ciclo di incontri online, allo scopo di approfondire le tematiche legate alla costruzione del…
Quando i tagli assumono le dimensioni del dimezzamento entro un anno, prende il sopravvento la paura che nessun servizio alla…
«Forse in un Paese dove le tasse le pagano prevalentemente i più poveri, le abitazioni vengono concesse ad affitti ultra-equi…
Ha fatto un certo effetto leggere il racconto di Beppe Casadio, sindacalista della CGIL, già ritenuto possibile successore di Cofferati,…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie