
Sarà dedicata principalmente ai giovani nel volontariato l’assemblea dei soci del Forum Nazionale del Terzo Settore, in programma per il 5 marzo a Roma e intitolata “Accendere nuove energie: volontariato e partecipazione nel Terzo…
Sarà dedicata principalmente ai giovani nel volontariato l’assemblea dei soci del Forum Nazionale del Terzo Settore, in programma per il 5 marzo a Roma e intitolata “Accendere nuove energie: volontariato e partecipazione nel Terzo…
Torneranno in scena nella serata di oggi, 3 marzo, al Teatro Dehon di Bologna, il Gruppo Dopo… di Nuovo Gli Amici di Luca e la Compagnia Gli Amici di Luca, con “Zona di passaggio”,…
«Lotta alla violenza significa rimuovere le barriere materiali, culturali e istituzionali che mantengono le donne e le ragazze con disabilità in una condizione di maggiore vulnerabilità. Un impegno integrato tra istituzioni, società civile e…
Coloro che sono affetti da lichen scleroatrofico, patologia infiammatoria cronica inserita nell’Elenco delle Malattie Rare, che interessa prevalentemente la cute e le mucose dell’area anogenitale, vengono definiti Malati Rari, ma forse così non sono,…
«Questo è un preoccupante passo indietro non solo politico, ma innanzitutto culturale»: lo dice il presidente dell’AIPD Salbini, a proposito di un Decreto del governo argentino di Javier Milei, ove le persone con disabilità…
Associazione fondata dall’AISM, l’AINMO dà il via oggi, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, a un intero mese di informazione e sensibilizzazione sulla neuromielite ottica, malattia spesso confusa con la sclerosi multipla,…
Autorevoli relatori, quali tra gli altri Dario Ianes, Daniela Lucangeli, Francesca Palmas e Roberta Fadda, parteciperanno il 3 marzo a Cagliari al seminario denominato “Per una Scuola gentile fondata sul Benessere“, fruibile anche in…
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare di oggi, 28 febbraio, l’ANAT lancia un video con oltre 20 bambini e ragazzi affetti da atassia telangiectasia provenienti da undici Paesi del mondo e aderisce…
«Quando Samantha Cristoforetti è in orbita nello spazio – scrive Claudio Imprudente – dice sempre che i confini politici, tra uno Stato e l’altro, appaiono solo sulle carte. Anche il mio ultimo libro “Scritti…
Tre anni di conflitto hanno messo a durissima prova la resilienza degli oltre 3 milioni di persone con disabilità che vivono in Ucraina. Ma «con il costante e continuo supporto, unito all’impegno per l’inclusione,…
«Forse in un Paese dove le tasse le pagano prevalentemente i più poveri, le abitazioni vengono concesse ad affitti ultra-equi…
Ha fatto un certo effetto leggere il racconto di Beppe Casadio, sindacalista della CGIL, già ritenuto possibile successore di Cofferati,…
Mai come oggi è indispensabile confidare nel senso di responsabilità dei tanti bravi servitori della cosa pubblica, dai funzionari delle…
Il 26 gennaio al Teatro Manzoni di Monza lo show di beneficenza”Tutti pazzi per il musical”, con l’Associazione Paolo Zorzi…
Presentati i risultati del progetto di rete “Il Piemonte al mio fianco”, nato per sostenere l’inclusione e i diritti delle…
Un compleanno speciale celebrato nello stesso giorno di quando l’Associazione era stata costituita nel 1965: l’incontro è stato l’occasione per…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie