Progetto dell’AIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down), “La mia casa è il mondo” ha previsto il coinvolgimento di piccoli gruppi di preadolescenti con sindrome di Down in attività di “esplorazione” del proprio territorio e…
Progetto dell’AIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down), “La mia casa è il mondo” ha previsto il coinvolgimento di piccoli gruppi di preadolescenti con sindrome di Down in attività di “esplorazione” del proprio territorio e…
Nel corso di una conferenza stampa rivolta ai rappresentanti degli organi d’informazione, il ministro del Turismo Garavaglia e la ministra per le Disabilità Stefani illustreranno domani, 20 aprile, il Decreto Interministeriale che renderà fruibili…
Alla stazione di Genova Principe, 27 giovani con sindrome di Down sono stati costretti a scendere da un treno per Milano perché il vagone riservato e prenotato per loro e per i loro accompagnatori,…
Curata da Intesa Sanpaolo con l’Ufficio per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità e con l’ANFFAS, in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, la guida “Le parole giuste.…
Ci sono anche le persone con disabilità grave o con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti, che abbiano un’età uguale o superiore a 60 anni, tra coloro ai quali una Circolare firmata congiuntamente dal…
Un accordo di collaborazione finalizzato a favorire una maggiore attenzione e consapevolezza sociale sulle condizioni di vita delle persone con disabilità in Lombardia, sulle situazioni di rischio di discriminazione nella partecipazione alla vita sociale…
La Regione Toscana ha provveduto a ripartire le risorse del Fondo Nazionale per l’inclusione delle persone con disabilità (3 milioni e 600.000 euro), finanziando un totale di 131 progetti di varie dimensioni, ma tutti…
«Sono trascorsi più di cinque anni - scrive Salvatore Cimmino, rivolgendosi al Presidente del Consiglio e alla Conferenza delle Regioni – dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto che aggiornò i Livelli Essenziali di…
«Sono indispensabili - scrive Marino Bottà - figure professionali che definisco come “disability job supporter”, che sappiano cioè supportare le persone con disabilità nel difficile percorso di accesso al lavoro, rendendo efficace l’opera dei…
Siamo costretti a scriverlo sin troppo spesso: i bambini e le bambine con disabilità sono “i più vulnerabili tra i vulnerabili”, tanto più in un momento di drammatica congiuntura internazionale come quello attuale. Non…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie