All’inizio della guerra erano quasi 3 milioni le persone con disabilità in Ucraina. Ora, chi non è riuscito a riparare in altri Paesi, vive spesso in condizioni disumane, come càpita sempre ai “più vulnerabili…
All’inizio della guerra erano quasi 3 milioni le persone con disabilità in Ucraina. Ora, chi non è riuscito a riparare in altri Paesi, vive spesso in condizioni disumane, come càpita sempre ai “più vulnerabili…
Un linguaggio semplice e appropriato nel trattare i temi legati alla disabilità e la scelta, coraggiosa e riuscita, di raccontare la vita di una coppia di persone con disabilità in età avanzata in modo…
All’inizio, ed era il 21 marzo 2002, si chiamava “PressVisione”, rivolto per lo più alla disabilità visiva. Poi divenne Press-IN, a cura dell’Associazione Lettura Agevolata e oggi raggiunge ogni giorno circa 6.500 utenti, con…
Coordinamento operativo tra le Unità Spinali e i vari Centri dedicati, Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali specifici per le persone con lesione midollare, formazione di base e permanente per tutti i professionisti del settore sulle…
Alcuni organi d’informazione riferiscono che le maestre di ruolo e quelle di sostegno di una scuola di Roma avrebbero deriso e offeso un bimbo con autismo in un Gruppo WhatsApp, addirittura esultando quando il…
Migliorare l’inclusione lavorativa dei dipendenti con disabilità e dei dipendenti caregiver, che assistono familiari con disabilità: con tali intenti è stato sottoscritto dalla Società Rai Way e dalla SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) uno…
Un progetto pilota è stato avviato grazie a una collaborazione tra l’Associazione FIABA e la Questura di Roma, per migliorare l’accessibilità di alcune sedi della Polizia di Stato nella Capitale, guardando sia alle necessità…
“Nuovi orizzonti di autonomia: risposte concrete di inclusione per la non autosufficienza”: si intitola così la tavola rotonda che si terrà domani, 8 aprile, ad Asti, moderata da Marco Castaldo e Vittoria Briccarello, cui…
Formare gli operatori pubblici e privati dei diversi sistemi regionali, per “dare carburante” a un welfare basato su una nuova cultura, immagine e rappresentazione della disabilità: punta a questo “Welfare 4.0”, progetto finanziato dal…
Verrà inaugurata l’8 aprile, presso il Centro “Home Special Home” della Fondazione Progetto Autismo FVG (Friuli Venezia Giulia) di Feletto Umberto di Tavagnacco (Udine), la palestra di roccia denominata “Giardino d’Inverno”, interamente finanziata dai…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie