Appena una settimana fa il Centro toscano Informare un’H aveva lanciato la campagna “Dateci i dati!”, per sensibilizzare sulla necessità di avere dati statistici certi sulla violenza contro le donne con disabilità, chiedendo in…
Appena una settimana fa il Centro toscano Informare un’H aveva lanciato la campagna “Dateci i dati!”, per sensibilizzare sulla necessità di avere dati statistici certi sulla violenza contro le donne con disabilità, chiedendo in…
«Opera che apre gli occhi!», come è stato scritto a suo tempo, “Un giorno la notte” è un film che ha al centro la vita del ventenne Sainey, arrivato in Italia da un Paese…
La questione l’avevamo già delineata in gennaio, quando tante famiglie con disabilità si erano viste decurtare o addirittura azzerare il reddito di cittadinanza, in seguito all’aumento delle pensioni di invalidità fissato da una Sentenza…
Ha avviato le proprie attività dal 1° aprile uno Sportello di ascolto e sostegno psicologico gratuito, promosso dall’ANGSA Marche (Associazione Nazionale Genitori di Persone con Autismo), per fornire efficacemente un primo ascolto attivo e…
Lo testimoniano bene anche le sue “allieve” della Palestina, che hanno dedicato a lei - prima donna in carrozzina ad arrivare in quella terra dall’estero - il Centro I-CAN per la Vita Indipendente delle…
“Il mio Afghanistan”, autobiografia di Gholam Najafi, è stata tradotta nei simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Fuggito a 10 anni dalla sua terra, dopo avere perso il padre nella guerra con i Talebani,…
«In Italia sono circa 40.000 le persone con malattie neuromuscolari, che comportano una diminuzione della forza muscolare e una conseguente riduzione parziale o totale dell’autonomia personale. La pandemia le ha colpite duramente, lasciandole spesso…
«Esprimeremo il nostro dissenso per la via intrapresa verso lo sviamento di risorse al privato, per l’irrazionale e imprudente diminuzione di personale nel servizio pubblico e per chiedere servizi di qualità vicini ai bisogni…
«Uscire dalla segregazione, superare la marginalità, riappropriarsi della libertà. Questa è la nostra storia, la nostra identità»: si apre con queste parole il nuovo sito web della Federazione FISH, che si avvale di una…
La recente “Direttiva alle amministrazioni titolari di progetti, riforme e misure in materia di disabilità”, una delle ricadute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è il primo caso nel nostro Paese in cui,…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie