Stefania Delendati ricorda Leonardo Cardo (“Zio Leo”), attivista per i diritti, anima del blog “Vitainclusiva” e anche “firma” di Superando, scomparso ieri a 66 anni. «Sono contenta - scrive tra l'altro Delendati - di…
Stefania Delendati ricorda Leonardo Cardo (“Zio Leo”), attivista per i diritti, anima del blog “Vitainclusiva” e anche “firma” di Superando, scomparso ieri a 66 anni. «Sono contenta - scrive tra l'altro Delendati - di…
Promosso dalla Fondazione Mantovani Castorina, si terrà il 30 novembre, alla Biblioteca Chiesa Rossa di Milano, l’incontro “Chiacchiere sul divano: dialoghi tra donne con disabilità” durante il quale, procedendo tra esperienze, musica e poesia,…
«Oggi - scrive Gianfranco Vitale -, quando si parla di Cooperative Sociali, realtà riconosciute - come si sa – dalla nostra Costituzione, è difficile non evidenziare un paradosso: nate per garantire un welfare solidale,…
Lanciata ormai da tempo dalla Confederazione Parkinson Italia, per sradicare lo stigma e l’ignoranza che circondano la malattia di Parkinson e promuovere i diritti di chi ne soffre, la mostra fotografica “parlante” “NonChiamatemiMorbo” –…
«Un problema che riguarda tutti, dentro e fuori la Chiesa, come quello dell’“inferiorizzazione delle persone con disabilità”, in un mondo ideale sarebbe un nodo già sciolto. Ma nel mondo in cui ci troviamo la…
Anche la Fondazione Dopo di Noi Bologna parteciperà attivamente, il 28 novembre, a due incontri inseriti nell’àmbito del 16° Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile, promosso dal Gruppo Maggioli al Centro Congressi Savoia…
«Sembra veramente strano - scrive Salvatore Nocera - che in sette anni non si sia dato il giusto peso all’abrogazione di quel Decreto che sembrava più esplicito rispetto alla definizione di prove equipollenti, nel…
«Tra le varie istanze, chiediamo soprattutto un cambiamento culturale e istituzionale che assicuri alle persone sorde la possibilità di vivere e lavorare con pari diritti e opportunità rispetto a chiunque altro»: lo dicono dall’ENS…
«Siamo molto preoccupati sugli effetti che il payback potrà avere sulla vita delle persone che in Italia utilizzano un presidio medico»: lo ha dichiarato Pier Raffaele Spena, presidente della FAIS (Federazione Associazioni Incontinenti e…
Suggerire strategie utili a migliorare la qualità di vita delle persone con sclerosi multipla e non solo. A partire dalla casa: è lo scopo del progetto “Su Misura”, presentato a Milano, insieme alle relative…
Ma non è sorprendente che ancora oggi, anno di grazia 2010, il "Palazzo" sia inadempiente nell'applicazione di leggi che poi…
Sarebbe bello un 8 Marzo dedicato alla dignità delle donne con disabilità - che vivono una doppia difficoltà - e…
E proprio nei prossimi giorni è passato un anno da quando l'Italia l'ha ratificata. Parliamo naturalmente della Convenzione ONU sui…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie