Il 5 febbraio coinciderà con il trentennale della Legge 104/92 (“Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”), norma che ha segnato certamente una svolta, rispetto ai diritti delle persone con…
Il 5 febbraio coinciderà con il trentennale della Legge 104/92 (“Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”), norma che ha segnato certamente una svolta, rispetto ai diritti delle persone con…
Sotto un profilo giuridico, come da noi segnalato a suo tempo, il nuovo Registro Pubblico Unificato dei Contrassegni CUDE sarebbe funzionante, ma nella pratica non sono stati ancora fatti i test necessari a costituire…
«Spiace constatare - scrive Stefania Stellino - che una Nota Ministeriale che avrebbe dovuto mettere un punto fermo sul caos che si sta vivendo nelle scuole, contribuisca ad aumentare la confusione, creando una paradossale…
All’insegna di una collaborazione che dura ormai da lungo tempo, è stata rinnovata sino alla fine del 2023 la convenzione tra l’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna) – la nota struttura specializzata nel settore…
Quali sviluppi ha avuto la vicenda da noi già segnalata, riguardante la procedura indetta dalla Regione Lombardia per un accordo quadro sulla fornitura di dispositivi medici destinati all’assistenza protesica (cateterismo), procedura ritenuta discriminatoria dalle…
Nel dicembre scorso quattro bambini con disturbo dello spettro autistico che fanno riferimento all’Associazione milanese L’abilità hanno visitato i cortili del Castello Sforzesco di Milano, reso accessibile alle persone con disabilità intellettive grazie al…
Dopo avere raccolto in diretta tanti racconti di vita in varie trasmissioni, la conduttrice televisiva Eleonora Daniele ha raccontato una sua storia personale nel libro “Quando ti guardo negli occhi. Storia di Luigi mio…
Per alcune persone con disabilità, e in particolare per quelle che vengono definite “non collaboranti” e che faticano a sottoporsi a visite ed esami medici, eseguire un tampone rino-faringeo che accerti la negatività al…
Anche le migliori campagne di informazione e sensibilizzazione possono acquisire ulteriore incisività e sostanza, “nutrendosi” con storie di persone, e ancor più quando si parla di situazioni ancora abbastanza ignote ai più. Per questo…
A proposito della “correzione” comunicata dall’INPS in risposta a un Interpello della Federazione FISH, rispetto a coloro che avevano visto in queste settimane conteggiare quale reddito nel proprio ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie