A una ragazza con disabilità che frequenta la prima media viene sospeso il servizio di trasporto scolastico e solo cinque mesi dopo il suo Comune concedesse il rimborso delle spese sostenute dalla famiglia per…
A una ragazza con disabilità che frequenta la prima media viene sospeso il servizio di trasporto scolastico e solo cinque mesi dopo il suo Comune concedesse il rimborso delle spese sostenute dalla famiglia per…
«C’è un allarme nell’allarme ed è quello delle donne con disabilità, doppiamente penalizzate, che faticano ancor più a raggiungere l’indipendenza e per le quali le violenze fisiche, psicologiche ed economiche emergono ancora meno. È…
Dieci grandi organizzazioni del Terzo Settore (ActionAid, Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, AISM/FISM, Emergency, FAI, Lega del Filo d’Oro, Medici Senza Frontiere, Save the Children, Fondazione Telethon e Unicef) chiedono a gran…
Arriva al terzo appuntamento della stagione il percorso ideato dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale e sviluppato in collaborazione con il partner tecnologico PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire anche alle persone…
«Amore sì, paura no, consapevolezza sempre - scrivono dall'AIPD (Associazione Italiana Persone Down) -: sono queste le “parole d’ordine” che la nostra Associazione lancia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle…
Per la cerimonia conclusiva del 28° Premio Braille, assegnato a personalità del mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria, della politica o della ricerca che si siano contraddistinte nel sostegno all’inclusione delle persone con disabilità visiva, quest’anno…
«Le donne con disabilità – scrivono dal Forum Europeo sulla Disabilità - affrontano un rischio di violenza da 2 a 5 volte superiore rispetto alle altre donne, e incontrano ostacoli nell’esercizio dei loro diritti…
L’indagine denominata “Uno, nessuno e centomila” è stata promossa nei giorni scorsi dalla Confederazione Parkinson Italia, per raccogliere, attraverso un agile questionario, le esperienze di pazienti e caregiver che vivono quotidianamente la realtà della…
Il 29 ottobre 1994 oltre 200 realtà sociali promossero la mobilitazione nazionale “La solidarietà non è un lusso”, chiedendo una riforma dello Stato Sociale e maggiore protagonismo del mondo associativo, del volontariato e della…
Promossi dall’AAT, l’Associazione Afasici Toscana che informa le persone affette da disturbo afasico circa gli strumenti a loro disposizione, per affrontare le problematiche linguistiche, psicologiche e medico-legali legate alla patologia, si terranno a Livorno,…
È quanto accaduto a Nunzia Coppedé, presidente della FISH Calabria (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), vittima nei giorni scorsi…
Il rinnovamento culturale - si sa - ha i suoi tempi, ma la copertura economica no: serve subito, dal momento…
Quasi certamente anche questa volta - come per le precedenti Conferenze Nazionali sulla Disabilità - saranno le edizioni locali dei…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie