Già autore di una raccolta di racconti, spunti di riflessione e sogni, Francesco Pucciarelli, persona con la SLA (sclerosi laterale amiotrofica), è tornato a raccontare la propria esperienza di vita in una nuova pubblicazione,…
Già autore di una raccolta di racconti, spunti di riflessione e sogni, Francesco Pucciarelli, persona con la SLA (sclerosi laterale amiotrofica), è tornato a raccontare la propria esperienza di vita in una nuova pubblicazione,…
«Plaudiamo all’assunzione di responsabilità da parte di Camera e Senato e siamo soddisfatti di questo risultato, frutto anche del nostro impegno, ribadendo l’urgenza di lavorare per cambiare una società in cui i diritti umani…
La Cooperativa Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia (Pordenone) ha realizzato un video in occasione di una visita del proprio Centro Socio-Occupazionale al Castello di Valvasone, nell’àmbito del progetto “Proprio lì, davanti a…
«Costruire fraternità nella reciprocità, è questo lo scopo del nostro camminare insieme vedenti e non vedenti»: lo si legge nel documento finale prodotto al termine della diciottesima Assemblea Nazionale del MAC (Movimento Apostolico Ciechi),…
Persone con disabilità visiva attualmente inoccupate, residenti o domiciliate in Lombardia, che abbiano almeno 18 anni e che siano in possesso di un diploma di istruzione secondaria: sono loro i destinatari dell’iniziativa formativa che…
Sono quelli andati ad Alessio Manfredi Selvaggi, nominato “Alfiere della Repubblica” dal presidente della Repubblica Mattarella, «per la testimonianza, offerta anche attraverso testi scritti, sul valore irrinunciabile e positivo delle diversità» e a Chiara…
Già dallo scorso anno, Blindsight Project, Associazione impegnata ormai da anni in favore dei diritti delle persone con disabilità e in particolare di quella visiva, collabora con il Festival Internazionale del Doppiaggio, in àmbito…
«Deve cambiare proprio il modo di pensare al lavoro di cura», scrive Simona Lancioni, in questo suo ulteriore contributo al dibattito avviato sulle nostre pagine, riguardante l’interdipendenza della cura e la relazione tra i/le…
«Le violenze e i maltrattamenti a persone con disabilità emersi in una struttura residenziale vicina a Palermo -. scrivono dall’ANFFAS Sicilia - non sono che l’ennesimo esempio di un sistema che anziché tutelare i…
«Un evento tutto dedicato alla potenza dello sguardo e alla rappresentazione per immagini della disabilità»: viene presentato così da SuperAbile INAIL, il contact center integrato sulla disabilità, l’incontro in programma per il 20 dicembre…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie