Anche il ritorno in piazza di circa 13.000 volontari per la tradizionale iniziativa “La mela di AISM”, dopo il fermo dello scorso anno, è un bel segnale di ritorno alla normalità pre-pandemia. Ed è…
Anche il ritorno in piazza di circa 13.000 volontari per la tradizionale iniziativa “La mela di AISM”, dopo il fermo dello scorso anno, è un bel segnale di ritorno alla normalità pre-pandemia. Ed è…
Ogni operatore sociale che lavora nei servizi per le persone con disabilità dovrebbe leggere il nuovo libro di Matteo Schianchi, storico della disabilità, un’opera che pone tante domande e propone diverse risposte, una lettura…
«Agire per il clima e la giustizia sociale sono questioni reciprocamente dipendenti e vanno di pari passo»: è nata su questo principio l’Alleanza Europea per una Giusta Transizione, una cui dichiarazione è stata sottoscritta…
La disabilità non è un limite alla possibilità di conquistare il diritto di essere se stessi: è questo il messaggio che Paolo Belluzzo vuole diffondere con il suo libro autobiografico “Sulle mie gambe”, che…
«Essere un’assistente all’autonomia e alla comunicazione - scrive Paola Di Michele - significa fare uno dei lavori più belli del mondo, ma anche fare i conti con le leggendarie “tre scimmie” che non vedono…
Con la definitiva adozione del Decreto Ministeriale che ha istituito il Registro Pubblico CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), è stata avviata una banca dati nazionale online, contenente tutte le informazioni relative al Contrassegno stesso.…
Cultura della diversità, progetti personalizzati, “Dopo e Durante Noi”, barriere fisiche e culturali: sono alcuni dei temi che i giovani della Cooperativa Briccole Special di Pietrasanta (Lucca) hanno posto ai candidati a Sindaco di…
Il connubio ancora imperfetto tra realtà digitale e potenzialità quotidiana dei musei statali autonomi in Italia, le novità riguardanti le metodologie e tecnologie per la stampa 3D di riproduzioni tattili e l’affascinante storia dell’organista…
Anche l’Associazione UILDM sarà attivamente impegnata domani, 30 settembre, nella settima Giornata Mondiale delle Distrofie dei Cingoli, evento dedicato a questo vasto ed eterogeneo gruppo di malattie geneticamente determinate, che coinvolgono in maniera primitiva…
«Chiediamo tutte le misure necessarie a favorire l’immediato inserimento nel servizio di trasporto di un numero adeguato di vetture accessibili, restituendo il diritto alla mobilità a tutti i cittadini e le cittadine con disabilità…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie