Un percorso formativo sui rischi naturali e sulla gestione dell’emergenza per le persone con disabilità sensoriale: è l’importante iniziativa che prenderà il via il 22 novembre presso l’Università della Calabria di Rende (Cosenza), e…
Un percorso formativo sui rischi naturali e sulla gestione dell’emergenza per le persone con disabilità sensoriale: è l’importante iniziativa che prenderà il via il 22 novembre presso l’Università della Calabria di Rende (Cosenza), e…
La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) invita tutti e tutte a partecipare alla manifestazione promossa da Non Una Di Meno per il 23 novembre a Roma, per dire basta alla violenza di…
La Commissione Europea ha adottato e rese pubbliche le “Linee Guida sulla vita indipendente e l’inclusione nella società delle persone con disabilità nel contesto dei Fondi UE”, documento che ha appunto lo scopo di…
Sta per ripartire alla celebre Collezione Peggy Guggenheim di Venezia un appuntamento che in questi anni abbiamo avuto il piacere di seguire regolarmente, vale a dire il programma di accessibilità “Doppio Senso. Percorsi tattili…
Il 25 novembre si terrà a Porto Santo Stefano (Grosseto) l’incontro “Il 25 novembre e la violenza silenziosa”, promosso dal Comitato di familiari Luce oltre il tunnel, dall’Associazione “Oltre lo Sguardo” e dall’ACSSD Argentario…
Organizzato dall’ARISLA, la Fondazione Italiana di Ricerca sulla SLA (sclerosi laterale amiotrofica), che ad oggi ha investito più di 16 milioni di euro in ricerca, supportando 150 ricercatori e 106 progetti, si terrà il…
Il 18 novembre scorso a Como, durante l’evento “Insieme per un protagonismo inclusivo”, sono stati presentati sia il nuovo corso professionalizzante della Cooperativa Sociale Cometa per persone con disabilità intellettiva, sia la nuova guida…
«Cosa si deve fare per avere un “Torino Film Festival” con film accessibili in dose massiccia?», si chiede Paolo De Luca. E nel riprendere quanto condiviso con il Consiglio Direttivo della propria Associazione APIC,…
Il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata ha organizzato per il 26 novembre il seminario fruibile anche online dal titolo “Violenza contro le donne con disabilità:…
Oggi, 20 novembre, è la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, occasione per riflettere sull’importanza di tutelare e promuovere i diritti di bambini, bambine e adolescenti, soprattutto nei contesti più difficili. «Circa un miliardo di…
Considerare la reintroduzione del vecchio grembiule per gli alunni delle scuole come «un fatto di ordine e di uguaglianza sociale…
È necessario riflettere sui fatti - e non sulle "notizie" non verificate pubblicate da molti giornali - in attesa che…
L'omissione è quella riguardante la troppo spesso inesistente presa in carico degli alunni con disabilità da parte di tutti gli…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie