Grazie al progetto “E.Re. - Esistenze Resilienti”, promosso dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), è stato possibile raccogliere dati e spunti per costruire strumenti e strategie sempre più al servizio dei volontari…
Grazie al progetto “E.Re. - Esistenze Resilienti”, promosso dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), è stato possibile raccogliere dati e spunti per costruire strumenti e strategie sempre più al servizio dei volontari…
Da questo mese di novembre RFI (Rete Ferroviaria Italiana) attiverà il servizio “One click away” per i viaggi in treno, ovvero un percorso dedicato ai passeggeri e alle passeggere con disabilità e a ridotta…
Il 18 novembre il Consiglio Regionale della Lombardia ospiterà la presentazione del progetto "Pronti per l’indipendenza", in avviamento anche in Lombardia, iniziativa che ha per capofila la Federazione FISH e il cui obiettivo è quello…
Recentemente Mister Noir, l’eroe protagonista di thriller umoristici che ha la stessa disabilità del proprio creatore, Sergio Rilletti, ha compiuto vent’anni di avventure e per celebrare al meglio l’anniversario è uscito “Mister Noir: Hate…
Incentrato sul valore della responsabilità sociale d’impresa e sull’inclusione lavorativa, si terrà il 15 novembre ad Ancona il convegno "Ispirare investitori creando Bene Comune", promosso dalla Cooperativa Sociale Centro Papa Giovanni XXIII, «importante occasione…
Un “Manuale di Contenzioso Strategico per i Diritti delle Persone con Disabilità” che fornisce una guida pratica su come portare avanti contenziosi strategici che possano avere un impatto trasformativo, e un “Compendio di Sintesi…
Il Consiglio del Forum Europeo sulla Disabilità ha promosso a Madrid la conferenza “Preparàti per il futuro. Assicurare la tutela legale e l’inclusione delle persone con disabilità nelle maggiori sfide odierne”, articolata su tre…
Durante l'incontro "Il percorso della rarità: dalle sfide alle soluzioni” sono state discusse le necessità più urgenti e le possibili soluzioni per accelerare la diagnosi e consentire un’adeguata presa in carico multidisciplinare dei pazienti…
La presentazione del nuovo apparato didascalico e dei rinnovati percorsi di videoguida e app per migliorare l’esperienza di visita, la resa fruibile al pubblico del nuovo catalogo digitale, nonché l’illustrazione dei percorsi di accessibilità…
“Malattie con disturbi neurocognitivi maggiori inclusa la paralisi sopranucleare progressiva (PSP)?”: sarà questo, il 14 novembre, il tema al centro del nuovo appuntamento di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e…
Gli onorevoli potrebbero ad esempio consumare un po' meno alla buvette delle Camere, dal momento che i nove decimi di…
«Purtroppo - viene scritto in questa lettera al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - la disabilità dei nostri figli è…
Una scala può certamente prestarsi a diversi livelli di lettura, ma se la si vede di fronte alla sede di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie