Fondata e guidata sin dal 1977 dal proprio presidente “storico”, il compianto Giulio Nardone, scomparso nel marzo scorso, l’ADV (Associazione Disabili Visivi) ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo durante l’Assemblea Nazionale del 25 ottobre…
Fondata e guidata sin dal 1977 dal proprio presidente “storico”, il compianto Giulio Nardone, scomparso nel marzo scorso, l’ADV (Associazione Disabili Visivi) ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo durante l’Assemblea Nazionale del 25 ottobre…
Panchine azzurre in altrettante località, per sensibilizzare sulla sindrome di Sjögren: è il progetto denominato appunto “Una panchina azzurra”, promosso dall’ANIMASS (Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren), che dopo le panchine inaugurate in…
«Più risorse nella Cooperazione allo Sviluppo, nel Servizio Civile, nei fondi per l’attuazione delle riforme sulla disabilità e non autosufficienza: tutte proposte che abbiamo ripresentato al Parlamento»: a dirlo è Vanessa Pallucchi, portavoce del…
«Le riflessioni sul rapporto tra la Chiesa Cattolica e le persone con disabilità - scrive Simona Lancioni - proposte in diversi testi di Justin Glyn, gesuita cieco di origine australiana, sono state sviluppate da…
«Lo sport non è solo questione di medaglie o successi, ma una guida fondamentale per affrontare le difficoltà che la vita ha messo sul mio cammino»: a dirlo è Stefano Raimondi, plurimedagliato nel nuoto…
«L’inclusione scolastica è un costrutto di contesti, un “contesto di contesti” che richiede la capacità di gestire la complessità che ne deriva e che richiede soprattutto la disponibilità a fare rete, a intrecciare azioni,…
«I fondi attualmente stanziati risultano del tutto insufficienti a coprire i reali bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Chiediamo dunque con forza un incremento del Fondo per la Non Autosufficienza, essenziale…
A Pollenzo, l'Università delle Scienze Gastronomiche e Slow Food si sono unite al Centro Clinico NEMO (NeuroMuscular Omnicentre), all'AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e a SLAfood, per «rivoluzionare la presa in carico attraverso…
Firenze torna "capitale della salute": il 12 e 13 novembre, alla Stazione Leopolda, va in scena il "Forum Sistema Salute", giunto alla nona edizione. Centinaia i relatori e i premi per «una sanità più…
I dettagli del "XXIII Premio Alfredo Catarsini", dedicato alle persone con disabilità visiva, saranno presentati durante una confernza stampa in programma per il 6 novembre, presso il Consiglio Regionale della Toscana a Firenze
Una splendida "facciata", fatta di belle parole, ma una realtà del tutto diversa. Trenitalia, con le sue dichiarazioni di responsabilità…
È lo slogan ideale, quello scelto dalla Marcia per la Pace Perugia-Assisi di quest'anno, anche per la FISH (Federazione Italiana…
Vi è una questione che non è stata quasi mai presa in considerazione negli interventi successivi alla recente vicenda accaduta…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie