“Umbria, un cuore aperto a tutti” è un progetto di turismo accessibile e mobilità inclusiva promosso dall’AISM, insieme a Bil Benefit, basato su un servizio di noleggio auto adattate per persone con disabilità con…
“Umbria, un cuore aperto a tutti” è un progetto di turismo accessibile e mobilità inclusiva promosso dall’AISM, insieme a Bil Benefit, basato su un servizio di noleggio auto adattate per persone con disabilità con…
«Da tempo - scrive Salvatore Nocera -, le famiglie di alunni con disabilità e le loro Associazioni segnalano l’insufficiente formazione degli attuali insegnanti di sostegno e da più parti si invoca una maggiore specializzazione…
Scade nei prossimi giorni, in base alla Regione di appartenenza, il termine per richiedere il contributo economico per il diritto allo studio degli studenti con disabilità gravissima, come previsto da un recente Decreto del Ministero…
Nuovo appuntamento online, il 25 ottobre, nell’àmbito di “Inclusion Job Day”, luogo virtuale ideato e progettato a suo tempo dall’Agenzia Interaction Farm (oggi Hidoly), insieme alla Società Cesop HR Consulting Company, nato per offrire…
Doppio appuntamento nazionale con il calcio balilla paralimpico in programma a Messina dal 25 al 27 ottobre, con la Coppa Italia e il Campionato Italiano Assoluto. La FPICB (Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla), infatti,…
«Una frangia di bisogno di cui si parla troppo poco - scrive Giovanni Provvidenza, portavoce del Forum del Terzo Settore di Ragusa, fotografando la realtà relativa al proprio territorio, ma quasi certamente analoga altrove…
A scuola c’è un bambino cieco? Tutta la classe impara il Braille! È l’iniziativa proposta nella scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Carducci di Busca (Cuneo). Recentemente, infatti, due piccoli allievi con importanti minorazioni visive hanno…
«Questo progetto rappresenta un passo importante verso la costruzione di una rete solida tra il mondo profit e il non profit, promuovendo un approccio inclusivo e sostenibile e sensibilizzando il pubblico riguardo alle potenzialità…
“Coltivando abilità” è un progetto che promuove una fusione innovativa tra agricoltura, inclusione sociale e sostenibilità, ideato dalla Società Tersan Puglia, e dedicato a giovani con disabilità o in generale in situazione di vulnerabilità,…
«L’accesso alle cure sanitarie per le persone con disabilità, in particolare per quelle con deficit comunicativi significativi, rappresenta una sfida cruciale che richiede attenzione e innovazione»: se ne parlerà durante la tavola rotonda “Il…
Fa discutere la sentenza segnalata nei giorni scorsi per il nostro sito da Giorgio Genta, secondo la quale un giudice…
Ma non sarebbe meglio nominare periti dei tribunali i fratelli e le sorelle "sane" delle persone con disabilità, per capire…
Hai fatto un gran favore al mondo dello sport, caro Pancalli, nel tuo ruolo di commissario straordinario della Federcalcio, ma…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie