Riparte anche in questa stagione il percorso ideato dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale e sviluppato in collaborazione con il partner tecnologico PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire anche alle persone con…
Riparte anche in questa stagione il percorso ideato dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale e sviluppato in collaborazione con il partner tecnologico PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire anche alle persone con…
“Non farti cogliere di sorpresa: epilessia, impatto sociale e qualità della vita”: questo l’incontro in programma per il 22 ottobre a Palermo, promosso da SINEOS Healthcare Solutions, con l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e…
Ha fatto molto parlare quella Sentenza del Consiglio di Stato che ha negato l’esistenza del diritto degli alunni/alunne con disabilità all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione, in disaccordo con la costante giurisprudenza della Corte…
La scorsa settimana avevamo segnalato il ciclo di incontri “2004-2024. Vent’anni di amministrazione di sostegno”, promosso a Bologna nell’àmbito del progetto “SOStengo! Azioni di valorizzazione e supporto in tema di amministratore di sostegno”, che…
“Tecnologie informatiche al servizio delle persone con disabilità visiva, dall’intelligenza artificiale all’European Accessibility Act”: è il titolo dell’importante convegno nazionale che si terrà il 26 ottobre a Roma, organizzato dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), ma…
Supportare le persone con lieve disabilità nella gestione del tempo libero, aiutandole a instaurare relazioni interpersonali significative al di fuori della famiglia e dei servizi frequentati: ha preso il via per questo, nel territorio…
Si svolgerà dal 21 ottobre al 2 dicembre il ciclo di tre incontri denominato “2004-2024. Vent’anni di amministrazione di sostegno”, promosso a Bologna nell’àmbito del progetto “SOStengo! Azioni di valorizzazione e supporto in tema…
Con il progetto nazionale “Agenda della Sclerosi Multipla e patologie correlate 2025: diritti, inclusione, partecipazione”, l’Associazione AISM si propone di rendere le persone con sclerosi multipla protagoniste del proprio percorso di cura e vita,…
Il 26 e 27 ottobre si terrà a Roma il convegno “Tecnologie Assistive Digitali: impatto sulla qualità della vita” cui sarà possibile partecipare sia in presenza che da remoto. Organizzato dalla Scuola di Comunicazione…
C’è un «vento di cambiamento nell’aria» anche in Italia per quanto riguarda la difesa dei diritti umani nel campo della salute mentale. Ad evidenziarlo, anche se «la strada è ancora lunga», è stato il…
Sembrano crescere, in questi ultimi mesi, le notizie destinate a far discutere, come quella proveniente da Seattle, negli Stati Uniti,…
Vorrei un sacco di sale per metterlo in testa a chi ancora non capisce che le persone con disabilità non…
Fondamentale l'approvazione della Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità, da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ma altrettanto fondamentale…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie