«Dal 1994 sono stati compiuti grandi passi in avanti, sia dal punto di vista dello sviluppo e del rafforzamento del Terzo Settore che del riconoscimento esterno del valore sociale apportato, tuttavia la strada è…
«Dal 1994 sono stati compiuti grandi passi in avanti, sia dal punto di vista dello sviluppo e del rafforzamento del Terzo Settore che del riconoscimento esterno del valore sociale apportato, tuttavia la strada è…
Il 1° dicembre, il Teatro Civico della Spezia ospiterà la terza edizione dello “Special Festival”, appuntamento che promuove la musica come strumento di inclusione. Organizzato dall’ANFFAS della Spezia, in collaborazione con la Regione Liguria,…
Siccome siamo nell’era e nella società della comunicazione, che spesso si riduce a titoli e sottotitoli, e dato il tasso di ideologia che a volte accompagna il dibattito attuale nel mondo della disabilità (e…
È in corso in questi giorni in Liguria la XXV edizione del Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra”, che coincide con i venticinque anni di questo evento unico dedicato alle eccellenze del doppiaggio italiano…
Pubblicato il bando per la formazione di sessanta referenti per l'attuazione del progetto di vita delle persone con disabilità, nell’ambito del progetto "Pronti per l'Indipendenza", finanziato dall'Avviso 2/2023 del Ministero del Lavoro e delle…
Stefania Delendati ricorda Leonardo Cardo (“Zio Leo”), attivista per i diritti, anima del blog “Vitainclusiva” e anche “firma” di Superando, scomparso ieri a 66 anni. «Sono contenta - scrive tra l'altro Delendati - di…
Promosso dalla Fondazione Mantovani Castorina, si terrà il 30 novembre, alla Biblioteca Chiesa Rossa di Milano, l’incontro “Chiacchiere sul divano: dialoghi tra donne con disabilità” durante il quale, procedendo tra esperienze, musica e poesia,…
«Oggi - scrive Gianfranco Vitale -, quando si parla di Cooperative Sociali, realtà riconosciute - come si sa – dalla nostra Costituzione, è difficile non evidenziare un paradosso: nate per garantire un welfare solidale,…
Lanciata ormai da tempo dalla Confederazione Parkinson Italia, per sradicare lo stigma e l’ignoranza che circondano la malattia di Parkinson e promuovere i diritti di chi ne soffre, la mostra fotografica “parlante” “NonChiamatemiMorbo” –…
«Un problema che riguarda tutti, dentro e fuori la Chiesa, come quello dell’“inferiorizzazione delle persone con disabilità”, in un mondo ideale sarebbe un nodo già sciolto. Ma nel mondo in cui ci troviamo la…
Sembrano crescere, in questi ultimi mesi, le notizie destinate a far discutere, come quella proveniente da Seattle, negli Stati Uniti,…
Vorrei un sacco di sale per metterlo in testa a chi ancora non capisce che le persone con disabilità non…
Fondamentale l'approvazione della Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità, da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ma altrettanto fondamentale…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie