È in programma per il 23 ottobre a Roma, presso l’Università degli Studi Roma Tre, il convegno denominato “Augusto Romagnoli, ‘Ragazzi ciechi’, 1924-2024. Cento anni di una storia plurale”. A spiegare chi sia stato…
È in programma per il 23 ottobre a Roma, presso l’Università degli Studi Roma Tre, il convegno denominato “Augusto Romagnoli, ‘Ragazzi ciechi’, 1924-2024. Cento anni di una storia plurale”. A spiegare chi sia stato…
Realizzato dall’Associazione milanese InCerchio, il progetto “Rights Lab” (sostanzialmente “Laboratorio dei diritti”), prevede lo svolgimento di una serie di laboratori - il primo ciclo dei quali prenderà il via il 23 ottobre - dedicati…
«Il nuovo regime IVA per il Terzo Settore, che in assenza di interventi normativi entrerà in vigore dal 1° gennaio, rischia di causare la riduzione, se non addirittura la cancellazione, di numerose attività e…
Coordinato dalla Commissione Medico-Scientifica della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), è in programma per il 26 ottobre a Torino, presso la sede della UILDM locale, il corso denominato “Facciamo… la riabilitazione motoria…
A pochi giorni dalla 29^ Giornata Nazionale del Cane Guida del 16 ottobre, l’UICI ha promosso per il 23 ottobre a Roma l'incontro denominato “Tra diritti e libertà, un cammino comune. Norme, Leggi e…
Alla vigilia della Giornata Europea della Sordocecità del 22 ottobre, la Fondazione Lega del Filo d’Oro riaccende l’attenzione su questa disabilità specifica e complessa, ponendo l’accento sul pieno riconoscimento dei diritti e sull’importanza di…
“Guida alla libertà finanziaria” e “La donna che sono” sono le denominazioni di un corso di educazione finanziaria e di un laboratorio di confronto su corpi, identità e desideri, entrambi aperti e accessibili a…
Riparte anche in questa stagione il percorso ideato dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale e sviluppato in collaborazione con il partner tecnologico PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire anche alle persone con…
“Non farti cogliere di sorpresa: epilessia, impatto sociale e qualità della vita”: questo l’incontro in programma per il 22 ottobre a Palermo, promosso da SINEOS Healthcare Solutions, con l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e…
Ha fatto molto parlare quella Sentenza del Consiglio di Stato che ha negato l’esistenza del diritto degli alunni/alunne con disabilità all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione, in disaccordo con la costante giurisprudenza della Corte…
Era stato quasi premonitore il lungo excursus storico di Luisella Bosisio Fazzi, pubblicato qualche tempo fa dal nostro sito, nel…
Dati impressionanti, quasi incredibili, quelli presentati dall'AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), sulle vittime degli errori clinici, della cosiddetta "alea…
Perché tardare ancora ad accordare il prepensionamento a quei genitori non più giovani che assistono il proprio figlio con disabilità…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie