«Il docente di sostegno - scrive Francesco Simone - non può essere chiamato a svolgere la funzione di supplente sull’intera classe in sostituzione del docente curricolare, in quanto le due figure non sono sovrapponibili,…
«Il docente di sostegno - scrive Francesco Simone - non può essere chiamato a svolgere la funzione di supplente sull’intera classe in sostituzione del docente curricolare, in quanto le due figure non sono sovrapponibili,…
Sta per concludersi una delle ricerche biomediche più approfondite mai condotte sul disturbo dello spettro autistico, che si avvarrà di un’analisi dei risultati utilizzando anche metodi di intelligenza artificiale. Mancano tuttavia ancora un po’…
«Soddisfacendo le esigenze di tutti gli ospiti, si può ampliare il proprio mercato e migliorare la soddisfazione dei clienti»: un concetto, questo, che la rete Village for all (V4A®) pone da sempre tra le…
Partito dal Senegal e arrivato a Lampedusa nel giugno 2023 con una barca di latta stipata all’inverosimile, Amadou Diouf, sordo dalla nascita, a Lampedusa ci è tornato nei giorni scorsi, ma questa volta nel…
In occasione della Giornata Mondiale della Vista del 10 ottobre prossimo, evento istituito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per contrastare la diffusione delle malattie oculari, l’UICI di Torino (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti),…
Ci sono molte parti riguardanti anche le persone con disabilità nella guida prodotta dall’Agenzia delle Entrate, frutto di un lavoro congiunto con la Consulta Nazionale dei CAF, riguardante tutte le possibili agevolazioni fiscali per…
Da oggi, 4 ottobre, e fino al 6 ottobre, la tradizionale iniziativa “La Mela di AISM” celebra il suo trentesimo anniversario. Nato infatti nel 1994, questo evento, promosso dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), sostiene…
In un Mediterraneo ferito, teatro da anni di conflitti violenti e distruttivi, qual è il ruolo della cooperazione internazionale? Quanto il coinvolgimento diretto delle persone con disabilità incide sul successo delle attività di cooperazione?…
«Un’occasione per parlare di inclusione scolastica, questa volta con uno sguardo alle relazioni sociali ed educative. Come ci si prende cura delle relazioni a scuola? Come si educa all’incontro tra le differenze? Che ruolo…
Il 5 e 6 novembre, a Milano, giovani da tutta Italia si sfideranno nel progettare soluzioni tecnologiche «in grado di impattare sull’invecchiamento della popolazione e migliorare la vita dei pazienti affetti da malattie croniche»…
Un bambino indifeso, fragile e delicato: è questa, secondo Salvatore Nocera, la vera immagine di Dio che si manifesta con…
Una lucida e stringente analisi su quanto fatto nel corso della presente Legislatura in ambito di disabilità e politiche sociali:…
Una miriade di auguri natalizi, nelle scorse settimane, spesso, però, senza pensare al vero significato di essi. Le parole inquietanti…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie