È online da oggi, 1° ottobre, il nuovo portale web della Confederazione Parkinson Italia, «progettato – così come viene presentato - pensando a chi vive ogni giorno con il Parkinson e a chi se…
È online da oggi, 1° ottobre, il nuovo portale web della Confederazione Parkinson Italia, «progettato – così come viene presentato - pensando a chi vive ogni giorno con il Parkinson e a chi se…
La possibilità per bambini e ragazzi dai 4 ai 20 anni con disturbo dello spettro autistico di praticare l’arrampicata sportiva su pareti attrezzate, per promuoverne il benessere, acquisire e rafforzare le loro abilità motorie…
«Sin dagli esordi questa iniziativa è un’occasione di incontro e relazione sia per le persone con disabilità, che possono coltivare relazioni con la comunità, sia per chi viene a trovarci. A volte il nostro…
Venticinque progetti, tra cui quattro provenienti dall’estero, e alla fine sono stati cinque quelli premiati, per la loro capacità di abbattere le barriere all’apprendimento attraverso l’uso delle tecnologie digitali, l’innovazione metodologica e la scalabilità:…
Esaminare come l’innovazione tecnologica e il design inclusivo si stiano facendo strada come tendenze di mercato, trasformando l’abitare in uno spazio più accogliente e accessibile per tutti: è l'obiettivo della tavola rotonda denominata “Dalla…
Dal 4 al 13 ottobre, presso il Palazzo Broletto di Pavia, nell’àmbito del “Microfestival delle cose umane” e in vista della Giornata Internazionale della Salute Mentale, vi sarà una mostra che presenterà al pubblico…
Il torball, ovvero quello che storicamente è stato il primo sport di squadra praticato a livello agonistico dalle persone con disabilità visiva, è stato al centro della giornata all’insegna dello sport, dell’inclusione e della…
«Ritengo opportuno - scrive Salvatore Nocera - rilanciare l’iniziativa concernente la Proposta di Legge di iniziativa popolare predisposta dall’Associazione Diritti alla Follia e finalizzata all’“Abolizione degli istituti dell’interdizione e dell’inabilitazione. Riforma dell’amministrazione di sostegno”,…
Tutela della disabilità, Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, accomodamento ragionevole, licenziamento delle persone con disabilità e attivazione di progetti di reinserimento lavorativo personalizzati: verterà su questi temi il ciclo di incontri…
“Verifica dei servizi territoriali sociosanitari: quali i bisogni, le criticità; quali le proposte e come attuarle”: questo l’evento del 4 ottobre a Roma, un confronto con le varie Istituzioni del Lazio e le Associazioni…
Un vero e proprio "miracolo" è quello indotto dalla Legge Finanziaria: ovvero far muovere e scendere in piazza anche le…
Non è facile "far quadrare il cerchio", in epoca di globalizzazione, tra libero mercato e diritti sociali. Né lo sarà…
La lingua italiana aggiorna continuamente il proprio vocabolario: la conferma è data anche dalle nuove edizioni dei dizionari che introducono…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie