Messo online lo scorso 24 ottobre, “La strada verso l’indipendenza” è un documentario promosso dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS che racconta le storie di sei giovani (tre ragazze e tre ragazzi) con…
Messo online lo scorso 24 ottobre, “La strada verso l’indipendenza” è un documentario promosso dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS che racconta le storie di sei giovani (tre ragazze e tre ragazzi) con…
La prima Borsa Internazionale del Turismo Accessibile (BITA), esito del progetto “Mèsenté”, che si è svolta a Biella nei giorni scorsi, si è rivelata un importante momento di confronto tra esperti dell’accoglienza e delle disabilità,…
Comprendere il significato di accessibilità ambientale - una priorità per tutti e soprattutto per coloro che si occupano di gestire il patrimonio edilizio e urbano - significa garantire pari diritti di vita autonoma e…
Orientare nelle scelte, arricchire la conoscenza, offrire risorse virtuose, intercettare nuovi sguardi attraverso il confronto, progettare percorsi di vita, sostenere le famiglie combattendo l’isolamento: sono gli obiettivi dei Gruppi di Sostegno Psicologico ai genitori…
"Il percorso della rarità: dalle sfide alle soluzioni": questo l’evento, in programma a Roma per il 5 novembre, sarà l'occasione per parlare di diagnosi precoce e consulenza genetica, fondamentali, nell’àmbito delle malattie rare, per…
Da dieci anni Chiara Soma di Arco (Trento) vive in carrozzina, a causa di una lesione midollare, e lavora come impiegata in un’azienda di Trento che si occupa, tra le altre cose, di aggiornamento…
«Confidiamo - scrivono dal Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati - che la voce autorevole del professor Ianes, ascoltata nel corso della nostra Assemblea del luglio scorso, possa fare breccia nelle Istituzioni, aiutando a ristabilire…
Ci si potrà iscrivere fino al 15 dicembre alla nuova edizione del Corso di Alta Formazione sulle tecnologie assistive per le persone con disabilità, denominato “Ausili per l’autonomia e la partecipazione”, in programma da…
«Sono passati cinque mesi - scrivono dal Comitato Caregiver Familiari “B1 B2 Affondate” - da quando abbiamo depositato il ricorso al TAR contro la Regione Lombardia per i tagli alle “misure B1 e B2”…
Da senza casa ad artista che espone le sue opere: è la storia di Giorgio, quindicenne con disturbo dello spettro autistico e della madre Tomie. Nel febbraio di quest’anno, infatti, a una mostra a…
«Se non valgono per ciascuno e per tutti, i diritti diventano privilegi». Una preziosa riflessione frutto dell'incontro a Rabat, in…
Tre parole chiave che legano le "famiglie con disabilità" e che riassumono quanto di meglio oggi si può fare per…
I 620 milioni di euro resi liberi dopo lo slittamento della riforma del TFR devono restare di competenza del Ministero…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie