Un “focus sul focus”, ovvero l’analisi di una serie di dati contenuti nel report ministeriale “Focus Principali dati della scuola – Avvio Anno Scolastico 2024/2025”. In tale analisi spicca l’aumento di alunni e alunne…
Un “focus sul focus”, ovvero l’analisi di una serie di dati contenuti nel report ministeriale “Focus Principali dati della scuola – Avvio Anno Scolastico 2024/2025”. In tale analisi spicca l’aumento di alunni e alunne…
Un dono splendido e inaspettato è arrivato al Centro Informare un’h di Peccioli (Pisa), vale a dire un ritratto stilizzato del professor Carlo Gilardi, inviato da Laura Carlodalatri, giornalista e curatrice della mostra di…
Si articolerà su quattro incontri successivi, dal 3 all'11 ottobre, il terzo Convegno Nazionale SAI (Sportelli Autismo Italia), appuntamento online a livello nazionale, organizzato in collaborazione con l’ANGSA e con l’ENS Veneto, che si…
«Cara mia Volpina - scrive Claudio Imprudente -, ti chiamo con un soprannome molto affettuoso che ti ho dato da anni. In realtà sei Valeria Alpi, giornalista e formatrice. Il tuo libro “La voce…
Si è tenuto a Roma un meeting internazionale dedicato alla “Valutazione e gestione respiratoria della distrofia muscolare di Duchenne: standard attuali e direzioni future”, incontro organizzato dall’Associazione Parent Project, in collaborazione con l’organizzazione statunitense…
“Casa Parkinson, un nuovo modello di cura: quali risultati preliminari?”: proseguirà il 3 ottobre, trattando questo tema, “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della…
Quando si parla di inclusione e accessibilità nel mondo del lavoro e degli eventi, ci si dimentica sovente di considerare le necessità di chi è affetto da malattie e sindromi che limitano l’energia fisica…
Progettare una soluzione che possa migliorare l’accessibilità digitale, garantendo a persone con disabilità cognitive, visive, uditive e motorie, nonché a persone anziane, l’accesso ai servizi digitali senza barriere: è la sfida denominata “AccessNavigator”, in…
Realizzato dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’handicap) e commissionato dalla Regione Umbria, in qualità di “Capofila del turismo lento”, nell’àmbito di “Viaggio italiano - Scopri l’Italia che non sapevi”, strategia di promozione…
Una guida pratica per supportare governi, decisori politici, settore sanitario, fornitori di servizi sanitari e società civile su come integrare le funzionalità di accessibilità nei servizi di telemedicina è stata stilata dall’OMS (Organizzazione Mondiale…
Mentre le politiche sociali attendono una svolta radicale nella programmazione e nei finanziamenti, in ambito di accertamento della disabilità e…
Eccezionalmente l'editoriale di oggi del nostro sito non è affidato ad un professionista della comunicazione, ma a Italo, 31 anni,…
Quando un bambino di quattro anni può rendere la lettera H un simbolo di libertà e non più di "handicap"…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie