
Nell’ottobre scorso a Ostuni (Brindisi), in parallelo con l’ottavo Festival della Cooperazione Internazionale, vi è stata la seconda formazione del…
Nell’ottobre scorso a Ostuni (Brindisi), in parallelo con l’ottavo Festival della Cooperazione Internazionale, vi è stata la seconda formazione del…
Affrontare il tema dell’auto-rappresentanza delle persone con disabilità, significa arrivare a concludere che anche se avessimo dieci lauree e un…
Cultura, autonomia personale, formazione lavorativa e uno sguardo attento al mondo nel suo complesso: pochi, ma qualificanti punti programmatici hanno animato il recente congresso dell’RP Sardegna, l’Associazione dei Ciechi, degli Ipovedenti e dei Retinopatici…
Il coinvolgimento delle persone con sclerosi multipla come autori delle pubblicazioni scientifiche deve riflettere la loro partecipazione alle fasi della ricerca dove il loro contributo ne aumenta l’impatto: lo dimostra uno studio internazionale coordinato…
Vi sarà il 27 marzo alla Fabbrica del Vapore di Milano la terza edizione dei “WEmbrace Awards”, iniziativa organizzata dall’Associazione art4sport, fondata, quest’ultima, da Bebe Vio. L’evento è nato come «tributo al potere trasformativo…
“Cammini Aperti 2025 – Edizione Speciale Giubileo”, ovvero la nuova edizione, il 10 e 11 maggio, del grande evento nazionale dedicato ai Cammini, avrà un focus speciale su spiritualità, sostenibilità e inclusività. Ideato e…
«Questa Giornata – sottolineano dall’ANFFAS, in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down di oggi, 21 marzo – possa contribuire a rafforzare consapevolezza sull’assoluta necessità di sostegni e diritti per le persone con…
Un’esibizione senza precedenti quella di un gruppo di persone con disabilità insieme a Simona Bencini, storica voce dei “Dirotta su Cuba”, nell’ambito del progetto “Musica senza confini”, iniziativa che ha unito musica e inclusione…
«Liberiamo i dati sulla disabilità! Scarica la guida per aiutarci a rispondere alle domande: “Quante sono le persone con disabilità?”, “Quali sono i loro bisogni e il loro potenziale inespresso?”»: è l’invito della Fondazione…
Psicologa, formatrice aziendale e travel blogger, moglie e madre di due bambini, Giulia Lamarca è una giovane donna con disabilità motoria, che ha saputo trasformare le sfide della vita in opportunità. Abbiamo approfondito direttamente…
Offrire un aggiornamento sullo stato dell’arte a livello nazionale, regionale e territoriale sulla diagnosi, la terapia e la presa in carico delle persone con malattie neuromuscolari: è lo scopo dell’ottava Giornata per le Malattie…
«Per rendere ancora più incisiva la ricorrenza del 4 aprile, Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale, abbiamo deciso quest’anno – dicono dalla Federazione FAIP – di collaborare con la SIMS (Società…
Malintesi, equivoci, difetti di comunicazione: diamo pure per buone le spiegazioni per quanto accaduto in questi giorni a Livorno e…
«Tutte le persone con disabilità, intellettive, motorie e sensoriali, sono titolari, a pieno titolo, di tutti i diritti umani e…
«Lo diceva chiaro e tondo la Legge di Stabilità per il 2013 - scrive Carlo Giacobini -: quei 40 milioni…
«Le parole usate dal governo argentino di Milei nei confronti delle persone con disabilità – scrive Vincenzo Falabella – rappresentano…
Una serie di riflessioni di Salvatore Nocera, su come colmare l’attuale deficit formativo dei docenti di sostegno, ferma restando la…
Continuando a dare spazio alle opinioni riguardanti il rinvio di un anno dell’applicazione su tutto il territorio nazionale del Decreto…
“Autonomia delle persone con disabilità”: questo il titolo di un incontro in programma per il 7 marzo a Oderzo (Treviso),…
Nel corso di un positivo incontro tra la Federazione FISH Sardegna e la Società CTM, che gestisce il trasporto pubblico…
Promosso dall’AISLA Rggio Calabria (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), il progetto denominato “Familiar-mente, il valore della cura”, con il relativo…
In collaborazione con la CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), l’IsITT (Istituto Italiano per il Turismo per…
Il convegno denominato “Strategie per l’inclusione organizzativa di lavoratori con disabilità e metriche di sostenibilità”, che si terrà domani, 13…
Descrizioni adattate e audioregistrate dei carri allegorici, con il saluto degli stessi carristi: lo prevede un’iniziativa della Fondazione Alfredo Catarsini…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie