
Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di…
Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di…
«Sono due – scrive Fausto Giancaterina in questo suo approfondimennto, dedicato a un tema di stretta attualità – le condizioni…
Oltreché preziosa a scopi scientifici, la riproduzione del teschio di un orso delle caverne vissuto 20.000-30.000 anni fa, ad opera del giovane designer Andrea Sartori, presso il Centro “ProM Facility” di Trentino Sviluppo, ha…
«Riteniamo che questo sia un grave passo indietro, che ripropone una dinamica purtroppo frequente: discutere di disabilità senza le persone con disabilità, una dinamica che svuota di senso parole come partecipazione, accessibilità e inclusione»:…
Dal 28 al 31 maggio a Taormina (Messina), il 25° Congresso Nazionale dell’AIM (Associazione Italiana di Miologia) offrirà un intenso programma di sessioni plenarie, simposi, letture magistrali e workshop dedicati a tutte le principali…
Ci sono Comuni che si impegnano concretamente sul fronte dell’accessibilità e dell’inclusione e che lo fanno bene, come Lacchiarella, nel Milanese, che oltre ad avere allestito un parco giochi concepito per bambini e bambine…
«Lottare contro la discriminazione delle bambine e dei bambini con disabilità per l’inclusione è la nostra mission da quando siamo nati»: lo dicono dall’Associazione L’abilità di Milano, motivando la propria adesione, insieme agli altri…
«Con questa decisione il TAR ha riconosciuto l’importanza cruciale della continuità educativa per garantire il diritto all’istruzione degli studenti e delle studentesse con disabilità»: lo dicono dalla Federazione FISH, commentando la decisione con cui…
Per una persona con disabilità buttarla sul ridere è una delle possibili strategie di sopravvivenza alle micro e macro aggressioni quotidiane a cui la espone una società ancora profondamente abilista. È un po’ questa…
Sarà l’evento del 27 maggio a Bologna, aperto dalla presentazione da parte di Iacopo Melio del suo ultimo libro “Ma i disabili fanno sesso? 100 risposte semplici a 100 domande difficili”, a dare il…
«La Strategia Europea sui Diritti delle Persone con Disabilità 2021-2030 va aggiornata con nuove azioni sul lavoro, sull’accessibilità e sulle tecnologie assistive e per esse devono essere garantiti adeguati finanziamenti»: lo hanno detto gli…
«Tanti passi sono stati fatti in termini di inclusione delle persone albine in Italia – scrive Roberta Tetto, promotrice del blog “Nero su Bianco” -, ma altri se ne possono fare per rendere il…
«La legge che sta per essere approvata, sul “dopo di noi” delle persone con disabilità - scrive Carlo Giacobini -,…
«Fa riflettere - scrive Silvia Cutrera, in occasione del Giorno della Memoria di oggi, 27 gennaio - la mancanza di…
«Con forte delusione - scrive Carlo Giacobini - leggiamo la Proposta di Legge il cui unico merito è quello di…
«La Resistenza – scrive Vincenzo Falabella – è stata una straordinaria esperienza di partecipazione e solidarietà, in cui donne e…
«Ci sono decine di migliaia di casi – scrive tra l’altro Simona Lancioni, commentando l’intervista al professor Paolo Cendon sull’amministrazione…
«Il professor Paolo Cendon – scrive Salvatore Nocera, a proposito dell’intervista con lo stesso, dedicata all’amministrazione di sostegno e pubblicata…
Perché il 3 giugno a Bologna si chiamerà “Un Festival Inutile“ la serata per tutte le età, tra stand, giochi…
Curato dalla Federazione FISH Campania, in collaborazione con l’Associazione Culturale The Jack, l’evento denominato “Musica per tutti”, in programma per…
Verrà presentato il 3 giugno, nel corso di una conferenza stampa presso il Comune di Milano, il “Disability Pride Milano…
In occasione della tappa del 4 aprile a Ortona (Chieti) del tour della nave Amerigo Vespucci, è in programma nel…
Si terrà il 5 e 6 aprile, in nove città italiane, la nona edizione dell’”Abbracciata collettiva”, maratona natatoria di 30…
L’Università per Stranieri di Siena organizza per il 2 aprile la tavola rotonda “Abilità. Dialoghi tra mondi e universi diversi”,…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie