Un nuovo evento nell’àmbito di “Subacquea Zero Barriere”, l’iniziativa promossa ormai da anni in Italia e all’estero da HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Persone con Disabilità, si avrà nella mattinata…
Un nuovo evento nell’àmbito di “Subacquea Zero Barriere”, l’iniziativa promossa ormai da anni in Italia e all’estero da HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Persone con Disabilità, si avrà nella mattinata…
«Nonostante alcune recenti rilevanti novità legislative che vanno finalmente nella sacrosanta direzione di assicurare una maggiore continuità didattica agli studenti con disabilità - scrive Gianluca Rapisarda - ci sono almeno tre condizioni “strutturali” che…
«Spesso molte delle persone curate presso il nostro Istituto rientrano a casa per ricominciare una nuova vita compatibile con la disabilità acquisita e il follow-up garantito dalla struttura è parte integrante di questo vero…
Numerosi esperti italiani nel settore della ricerca e delle Malattie Rare, per mostrare come la ricerca stessa possa essere concretamente indirizzata ai fini della corretta diagnosi, fornendo spunti utili e stimolanti momenti di dibattito:…
«Mostrare mani e piedi è spesso motivo di vergogna per chi ha la malattia di Charcot-Marie-Tooth: la pessima conduzione nervosa causata da questa rara neuropatia periferica di origine genetica provoca infatti deformità importanti alle…
Sono centinaia, e continuano a crescere, le adesioni alla manifestazione indetta per il 16 aprile a Milano dalla Federazione lombarda LEDHA e dalla FAND Lombardia, per affermare e difendere i diritti delle persone con…
«Oggi la fragilità non è più solo un problema giudiziario, ma è diventato un vero e proprio tema sociale. Occorre dunque fare un lavoro di rete, valorizzare le attività di volontariato, il Terzo Settore…
“Lascito solidale: conosciamolo meglio”: questo il titolo dell’incontro online promosso dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) per il 15 aprile, pensato come un’occasione per mettere a fuoco le informazioni principali su come…
«L’ultima volta che l’Osservatorio Permanente per l’inclusione degli alunni con disabilità è stato convocato dal Ministero - scrive Salvatore Nocera - è stato nel settembre dello scorso anno. Da allora non si è saputo…
Cinque persone cieche che raccontano la loro esperienza in diversi campi in àmbito tecnico e scientifico, ossia un ingegnere, un matematico, un’informatica e due giovani studenti universitari di Ingegneria ed Economia, per spiegare come…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie