Quella “Libertà rubata” che poco più di 20 anni fa era al centro di un libro in cui Dorella Marcolla, donna con disabilità, aveva raccontato con cifra autobiografica la propria malattia muscolare, “incontra oggi…
Quella “Libertà rubata” che poco più di 20 anni fa era al centro di un libro in cui Dorella Marcolla, donna con disabilità, aveva raccontato con cifra autobiografica la propria malattia muscolare, “incontra oggi…
Spesso, in questi anni, abbiamo dovuto purtroppo segnalare le “mancate occasioni” legate all’accessibilità, da parte del “Torino Film Festival”. Guardiamo dunque con fiducia e attenzione a quanto comunicato dall’Associazione +Cultura Accessibile, sulla collaborazione con…
«La Legge relativa al tema del “Dopo di Noi” risponde alla necessità di una programmazione legata al futuro delle persone con disabilità, prospettando soluzioni giuridiche e interventi finalizzati a garantire il benessere, la piena…
Grazie a un progetto curato dall’Associazione bolognese La Girobussola - organizzazione che promuove l’accessibilità culturale per persone ipovedenti e non vedenti – e grazie al sostegno del Lions Club Bologna San Petronio, il 16…
È in programma per il 15 marzo un nuovo appuntamento online nell’àmbito di “Inclusion Job Day”, luogo virtuale ideato e progettato a suo tempo dall’Agenzia Interaction Farm (oggi Hidoly), insieme alla Società Cesop HR…
«Sulla reale situazione del lavoro delle persone con disabilità - scrive Marino Bottà - disponiamo di un’accozzaglia di dati poco attendibili, contraddittori, la quasi totalità obsoleti, altri inaffidabili, e nell’insieme tutti inutili, perché non…
Fornire un’informazione-formazione rivolta alle persone in situazione di vulnerabilità e principalmente a quelle con disabilità visiva sul Piano Regionale AIB (Anti Incendi Boschivi) della Calabria per la prevenzione e la lotta attiva agli incendi…
La Cooperativa Agricola Sociale La Semente di Limiti di Spello (Perugia), nata come spin-off dell’Associazione ANGSA Umbria e che da oltre dieci anni offre opportunità lavorative a giovani con disturbo dello spettro autistico, inaugurerà…
Con l’insediamento dell’Osservatorio per l’Inclusione e l’Accessibilità del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), è stato avviato il percorso per la promozione di una società inclusiva ed equa nella quale le persone abbiano…
«Ho letto con molto interesse - scrive Gianluca Rapisarda - un articolo del “Corriere della Sera” intitolato “Insegnanti di sostegno, una giostra. Cambiano per il 60% degli alunni”. Mi verrebbe da dire “Niente di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie