L’Associazione L’abilità di Milano ha festeggiato recentemente i suoi primi venticinque anni e un altro importante traguardo raggiunto proprio allo scadere di questo quarto di secolo è la realizzazione del Centro “Le piccole case”,…
L’Associazione L’abilità di Milano ha festeggiato recentemente i suoi primi venticinque anni e un altro importante traguardo raggiunto proprio allo scadere di questo quarto di secolo è la realizzazione del Centro “Le piccole case”,…
Martina Vitale è una laureanda che sta svolgendo una tesi sull’assistenza ostetrico-ginecologica offerta alle donne con disabilità fisico-motorie nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel dopo parto. Il lavoro di tesi comprende…
Dopo quelle della Sicilia, del Salernitano e di Verona, due nuova panchina azzurra verranno inaugurate il 17 e 18 novembre ancora in provincia di Salerno, a Pontecagnano Faiano e a Mercato San Severino, nell’àmbito…
È stato pubblicato dalla Conferenza Episcopale Italiana, tramite il Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità e il Centro Studi per la Scuola Cattolica, il 25° “Rapporto sulla scuola cattolica in Italia”,…
“Arte e sport: quale connubio?”: sarà questo il tema del prossimo appuntamento promosso per il 16 novembre nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online a partecipazione gratuita e aperti a tutti,…
In occasione dell’apertura a Firenze, alla fine di ottobre, l’abbiamo definito come una manifestazione che può segnare realmente una svolta rispetto alla cultura accessibile e della quale «Superando.it» ha il piacere di essere tra…
«La proposta che emerge dai contributi di questo saggio è di continuare a farsi incantare dalla magia del cinema, ma anche di assumere una posizione attiva, ciò che riguarda tutti noi come persone e…
Proporre spunti di riflessione tra tutti i soggetti coinvolti nel processo educativo (docenti curricolari e di sostegno, assistenti alla comunicazione, operatori): è l’obiettivo del convegno “Inclusione scolastica degli alunni e studenti audiolesi: modelli e…
In occasione dei vent’anni della Deliberazione di Giunta Regionale che ha istituito i Centri Provinciali per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico (CAAD), e a diciotto dal loro concreto avvio dopo una fase di progettazione e formazione…
«Ci sono lavori - scrive Orlando Quaglierini - dove, nel bene e nel male, il convincimento o lo stato d’animo di chi è preposto ad una certa attività fa la differenza. Sono tutti quei…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie