Promosso dall’Associazione InCerchio e rivolto principalmente ai familiari di alunni e alunne con disabilità, è in programma per il 21 settembre l’incontro online “Verso il nuovo anno scolastico”, dal taglio sia informativo che formativo,…
Promosso dall’Associazione InCerchio e rivolto principalmente ai familiari di alunni e alunne con disabilità, è in programma per il 21 settembre l’incontro online “Verso il nuovo anno scolastico”, dal taglio sia informativo che formativo,…
La celebre bambola diventerà infatti protagonista della Collezione “Design” del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, con una “Dream House”, ovvero una casa ideata per sviluppare e divulgare l’autonomia domestica. Il progetto verrà presentato…
Un prezioso momento di confronto tra Istituzioni, Associazioni impegnate per la promozione dei diritti delle persone con disabilità e gli Enti del settore aeroportuale e aereo: sarà questo, il 20 settembre, l’incontro online “Sulle…
Nei giorni scorsi Carlo Hanau, presidente dell’Associazione APRI, aveva denunciato su queste stesse pagine come i bandi di appalto per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione non riportassero i requisiti necessari a definire la specializzazione…
Sono ripresi gli stage all’estero per i giovani con sindrome di Down, come previsto da “Mobilità all’estero 2022”, progetto dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), finanziato dal programma europeo “Erasmus+”, con il quale ci si…
Sono stati presentati a Torino nell’àmbito di “IncluSì”, festival sul tema della disabilità infantile e dell’inclusione sociale organizzato dalla Fondazione Paideia, i risultati di un’indagine riguardante “L’impatto della disabilità sul sistema familiare”, condotta da…
«Mia figlia con disabilità - scrive Stella Di Domenico - frequenta la quinta elementare in un Istituto Comprensivo di Roma e non è in grado di comunicare, se non viene supportata da una figura…
Situato a ridosso di Piazzale Michelangelo a Firenze, il Giardino delle Rose è un parco botanico con più di mille specie e trecentocinquanta tipi di rose antiche, che ospita anche una collezione permanente di…
Lanciata ormai da tempo dalla Confederazione Parkinson Italia per sradicare lo stigma e l’ignoranza che circondano la malattia di Parkinson e promuovere i diritti di chi ne soffre, la mostra fotografica “parlante” “NonChiamatemiMorbo” -…
Partecipazione politica, pari opportunità, libera circolazione, accessibilità, mobilità sicura, lavoro, benefìci sociali: queste e altre sono una serie di questioni chiave per l’inclusione delle persone cieche e ipovedenti in Europa, sottolineate in un documento…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie